testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Indeterminato Russula 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pavel
Utente Junior


Città: Prague

Regione: Czech Republic


77 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 ottobre 2009 : 21:52:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Please, take a look and say your opinion.
Pileus 4-6 cm.
Odor standard russula.
Taste very acrid.
Habitat old picea forest.

-------------------------------------
Per favore, prenda uno sguardo e dica il vostro parere.
Pileus 4-6 centimetro.
Russula di campione di odore.
Gusto molto acrid.
Vecchia foresta di picea dell'habitat.

Ringraziamenti Pavel
Immagine:
Indeterminato Russula 1
134,97 KB

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 ottobre 2009 : 00:19:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Did you consider R.badia? Taste, habitat and colour of the cap are fitting quite well. The only feature that seems strange is the color of the lamellae: looking at the pictute it seems too light even if I can see some yellow tints.

Regards
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 ottobre 2009 : 12:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pavel,
se la sporata è bianca come sembra dalla foto, verificherei Russula atrorubens.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

Pavel
Utente Junior


Città: Prague

Regione: Czech Republic


77 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 ottobre 2009 : 18:00:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thanks for your tips.

Yes, I considered R.badia,
but at first, lamelae are really white here,
at second, start of acridity of this specie was not so slow and later so hard, as R. badia has.

Yes, R. atrorubens matches it more.

Unfortunately, this fruitbody was found year ago and I do not have any exsicat.
So I can not confirm it in microscope, so that question stays without reliable answer.

-----------------------------------------------------------

Ringraziamenti per le vostre punte.

Sì, ho considerato R.badia,
ma inizialmente, i lamelae sono realmente bianchi qui,
al secondi, inizio di acridity di questo specie non erano così lenti e più successivamente così duri, come R.badia ha.

Sì, R.atrorubens lo abbina di più.

Purtroppo, questo fruitbody è stato trovato l'anno fa e non ho alcun exsicat.
Così non posso confermarlo in microscopio, di modo che la domanda rimane senza risposta certa.

----------------------------------------

Pavel
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net