|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 08:24:45
|
Immagine:
82,53 KB Immagine:
73,54 KB Immagine:
117,5 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 22:13:56
|
potrebbe essere steatoda triangulosa...
ciao! |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 07:14:08
|
| Messaggio originario di ff57:
potrebbe essere steatoda triangulosa...
ciao!
|
Ancora lei? Ovviamente è la prima a cui avevo pensato, dato che l'ho fotografata più volte (vedi, ad es in Link ), ma stavolta, non vedendo il tipico pattern a disegni triangolari, pensavo proprio si trattasse di un altro genere, od almeno di un'altra specie di Steatoda !
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 09:01:49
|
Mi pare anche!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 09:12:57
|
Ce l'hai una foto di profilo per far vedere la forma dell'opistosoma?
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 09:46:38
|
| Messaggio originario di elleelle:
Ce l'hai una foto di profilo per far vedere la forma dell'opistosoma?
luigi
|
Sì, posto qui sotto due foto di profilo. Ma soprattutto, aumentando luminosità e contasto di una terza foto, come puoi vedere, sul retro dell'addome, oltre quelle "pieghe dorsali" che lo mascheravano, è apparso il tipico pattern cui accennavo e la cui supposta assemza mi avevano fatto pensare ad un altro Theridiidae. Quindi avete ragione : è proprio un'altra Steatoda triangulosa.
Chissà a cosa sono dovute quelle pieghe? Forse all'età del ragno?  Grazie
Vladim
Immagine:
40,81 KB Immagine:
46,48 KB Immagine:
23,55 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 10:42:09
|
Le pieghe possono dipendere dal fatto che ha deposto le uova, e quindi il volume dell'opistosoma è diminuito di colpo. Guarda come si è raggrinzito questo dopo aver deposto 4 ovisacchi! Dovrebero fare un po' di ginnastica e di massaggi, come fanno a volte le femmine della nostra specie dopo il parto. 
luigi
Immagine:
253,21 KB
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 11:01:29
|
| Messaggio originario di elleelle:
Le pieghe possono dipendere dal fatto che ha deposto le uova, e quindi il volume dell'opistosoma è diminuito di colpo. Guarda come si è raggrinzito questo dopo aver deposto 4 ovisacchi!
|
Sì, la tua ipotesi è decisamente convincente , anche perchè mi par di ricordare che si trovava attorniata da una ragnatela contenente alcuni ovisacchi! 
| Dovrebero fare un po' di ginnastica e di massaggi, come fanno a volte le femmine della nostra specie dopo il parto. 
luigi
|
Chissà come prenderanno questa tua battuta le gentili donzelle di FNM?

Vladi
|
Modificato da - vladim in data 26 ottobre 2009 11:02:26 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 13:43:11
|
Sai cosa di dice une gentile donzela: che anche senza parto doppo delle 40, non c'è gran cosa da fare..;ma è cosi, mi piace mangiare cose buone e aprofittare della vita, comunque ... Grazie per le vostre battute sempre gentile e mai con niente di vulgare o manco di rispetto. Gli Italiani siete i migliori!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|