|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 15:14:46
|
Bella foto. Con i tuoi dettagli, si possono vedere le larvette del dittero, che evidentemente è ovoviviparo, che "abbandonano la nave" prima di essere masticate dal ragno. Una è rimasta impignliata nella ragnatela a destra.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 15:34:10
|
| Messaggio originario di elleelle:
Bella foto. Con i tuoi dettagli, si possono vedere le larvette del dittero, che evidentemente è ovoviviparo, che "abbandonano la nave" prima di essere masticate dal ragno. Una è rimasta impignliata nella ragnatela a destra.
luigi
|
grazie Luigi eccoti un particolare Immagine:
136,65 KB
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 18:49:46
|
A proposito di ragni smagriti, ecco un Latrodectus tredecimguttatus dopo aver deposto 4 ovisacchi e aver digiunato per un altro mese.
Immagine:
253,24 KB
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 18:51:01
|
E questo è com'era prima della deposizione:
Immagine:
285,37 KB
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 18:55:49
|
| Messaggio originario di elleelle:
E questo è com'era prima della deposizione:
Immagine:
285,37 KB
luigi
|
anche questo non l'ho mai incontrato
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|