testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   SCHEDE DI MOLLUSCHI
 Famiglie di Molluschi
 Vermetidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 17:37:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto???? Vi mettereste a ridere. Metto un semplice obiettivo Zenit m52x0,75 MC Helios - 44m-4 58mm 1:2 d'avanti alla fotocamera digitale Olympus c3030z

Ben, non saranno il massimo ma riesco a fare qualche miracolo.

Saluti

....sto preparando altro per questa discussione


Modificato da - siciliaria in data 06 febbraio 2006 17:38:23
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 18:37:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A questo punto continuo il discorso relativamente all'esemplare di Marzamemi, introducendo alcune descrizioni trovate sul web di Vermetus triquetrus (Bivona Ant.1832):

Link


Link

Nella foto del primo link sono presenti due distinti esemplari con diversa scultura del tubo. La seconda ha una superficie scabrosa determinata dall'incrocio tra le linee di accrescimento e delle strie spirali che corrono allo stesso modo della "famosa" carena. Nell'esemplare di sinistra invece sono presenti, almeno così sembra, soltanto linee di accrescimento.

Anche nel caso di Vermetus triquetrus mi pare di capire che ci sia un notevole polimorfismo, probabilmente legato a diverse condizioni ambientali.

Adesso guardate questo esemplare proveniente da Cannizzaro (Coralligeno -45m)

Immagine:
Vermetidae
53,3 KB

Immagine:
Vermetidae
51,43 KB

Se ci fate caso la conchiglia si sviluppa normalmente con la classica carena (più in evidenza), fino a quando, in seguito ad un trauma, cambia aspetto e direzione. Sembrerebbe che un secondo trauma le fa cambiare nuovamente andamento, ma questa volta di carene mi pare che ne appaiono più di una.

Bene, l'esemplare proviene da una zona caratterizzata da forti correnti.

Ritornando indietro, l'esemplare a sinistra della foto del primo link, invece ha una scultura molto semplice, direi uguale, a quella che ritroviamo negli esemplari che di solito è facile osservare nelle pozze di marea o sotto i sassi in zone molto riparate.

Ci troviamo quindi di fronte a due morfotipi, verosimilmente legati alle condizioni cui sono esposti. Ma non sarà allora l'esemplare di Marzamemi un Vermetus triquetrus "abberrante" dato che l'ho trovato soltanto lungo un tratto di scogliera "tormentato" dal moto ondoso?

A conferma di questa mia "azzardata" tesi, vorrei mostrarvi due esemplari di Serpulorbis arenaria (Linnè, 1767)

(Link)

Immagine:
Vermetidae
53,68 KB

Immagine:
Vermetidae
52,54 KB

Il primo esemplare proviene da un anfratto di -25/30m (Cannizzaro); mentre il secondo, se pur privo del mollusco, aderiva ad una roccia su una una scarpata, interessata da correnti fortissime, alla profondità di circa 40 metri (Santa Maria La Scala - Acireale).

Guardate che differenza di ornamentazione c'è, fra i due esemplari, sulla prima parte della conchiglia.

Esemplare di Cannizzaro

Immagine:
Vermetidae
46,23 KB

Esemplare di Santa Maria La Scala

Immagine:
Vermetidae
70,62 KB

I tubi misurano in entrambi circa 15 mm di diametro

Non vi pare che ci sia qualche relazione tra queste due forme di S.arenaria e quelle di V.triquetrus?

Per concludere, prima di tirare delle somme, chi sarebbe così gentile ad inviarmi le descrizioni originali di queste ultime due specie? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 20:23:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sapete, guardando e riguardando questo post....mi è venuta voglia di scrivere un bell'articolo da pubblicare spero al più presto possibile. Tenetevi forte Saluti
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 08:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di siciliaria:

Le foto???? Vi mettereste a ridere. Metto un semplice obiettivo Zenit m52x0,75 MC Helios - 44m-4 58mm 1:2 d'avanti alla fotocamera digitale Olympus c3030z

Ben, non saranno il massimo ma riesco a fare qualche miracolo.

Saluti

....sto preparando altro per questa discussione





Grazie per l'informazione. Questa versatilità è uno dei vantaggi del digitale.
Bravo Agatino.
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 00:09:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.....e comunque non sono tanto sicuro che anguliferum possa essere un morfotipo di cristata, bisognerebbe guardare degli anguliferum africani, ma credo (mi pare dimostrabile facilmente con diagnosi originali alla mano) che quelli raffigurati sull'atlante non siano degli anguliferum.

...ma la cosa che mi sembra più strana è che nessuno di voi si sbilancia a confermarlo o a dirmi "guarda che sbagli per questo o per quell'altro".

Perchè un coleottero (Duvalius sp.) all'interno di una cavità carsica, dovrebbe presentare delle antenne e delle zampe più lunghe rispetto agli esemplari che vivono in superficie? Perchè li troviamo depigmentati e senza occhi? Perchè hanno le zampette piene di peletti? Chiunque, guidato dalla logica direbbe: ma certo, al buio completo gli occhi non gli servono, e nemmeno il colore. E poi solo con delle appendici così lunghe potrebbe sopperire alla mancanza degli occhi, nella ricerca del cibo, no? Bene, facile questa conclusione non trovate? Perchè nella malacologia queste considerazioni vengono meno...specie quando vengono affrontate da un giovanissimo come me?????? Non pensate che dietro ad una carena di un Hadriania sp. possa nascondersi una considerazione dello stesso tipo? Certo, può essere che non è così, ma potrebbe pure essere.

Putroppo la mancanza di risposte "importanti", senza togliere nulla ad altre, limita il mio entusiasmo in questo magnifico forum.

Buona notte a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 00:51:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non limitare il tuo entusiasmo Agatino ... a volte la carne sul fuoco è molta ed è difficile seguirla tutta ... specialmente con la giusta attenzione ... e i vermetidi ne hanno bisogno di molta.
Vedrò di darti una mano per quanto mi è possibile, ok?
Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 08:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno.
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 09:22:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Siciliaria,

ti ho già detto che stai facendo un buon lavoro, nel quale hai già sviscerato dei problemi di questo gruppo, ma non puoi pensare che immediatamente qualcuno prenda in mano il tuo stesso “problema” e ti dia immediatamente delle risposte certe. E se nessuno presente su questo forum ha mai affrontato in modo serio i Vermetidae e fossi proprio tu il più esperto di tutti in questo momento su questo argomento? Ci hai mai pensato?
Facciamo un esempio. Io domani faccio un bel post sul gruppo dell’Alvania beani o lineata, con qualche decina di foto, confronto ecc. ecc. dietro il quale c’è già qualche decina di ore di lavoro, non posso pensare che nel forum mi vengano chiariti tutti i è chiudo l’argomento. Mi sembra un po’ troppo, visto che a volte ci sono difficoltà su una singola specie.
In ogni caso qualche conferma o smentita ti arriverà di sicuro, solo un po’ di pazienza.

Il paragone con il coleottero, mi sembra alquanto infelice, perchè penso che proprio gli insetti, visto il loro numero di specie e variabilità presentino almeno altrettanti problemi quantio i molluschi, non credi? Forse non nel caso del Duvalius sp. (io non so nemmeno casa sia), ma credo che un entomologo ti potrebbe citare decine di casi ben più problematici.

Capisco il tuo dispiacere per l’uscita (tra l’altro momentanea) di Pallinopinco, ma non credo che sia l’unico di questo forum che può darti delle risposte “importanti”. Io penso che tutti siamo utili, ma nessuno indispensabile, e se non ricordo male è proprio Pallinopinco che una volta in questo forum ha detto che “non si può brillare sempre di luce riflessa” o qualcosa di simile, quindi l’entusiasmo deve rimanere alto, il tuo contributo a questo forum è importante, mi raccomando.

Torna all'inizio della Pagina

S_Soccio
Utente Junior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 13:12:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di siciliaria:

Per concludere, prima di tirare delle somme, chi sarebbe così gentile ad inviarmi le descrizioni originali di queste ultime due specie? Grazie


Salve a tutti,
se ho ben capito occorrono le descrizioni originali di
Serpulorbis arenarius ­ (Linné 1767 : Serpula) e di
Vermetus triquetrus ­ Bivona Ant. 1832
Per la prima ecco qua, pag. 1266 del Systema Naturae
(Serpula arenaria)
Vermetidae
tra l'altro Linné cita anche la fig. H della tavola 29 di D'Argenville:
Vermetidae


Per la seconda, Bivona 1832 pagg. 6-7

"3. VERMETO TRIQUETRO. Vermetus triquetrus N.
Conchiglie solitarie o aggregate, triquetre al di
fuori, quasi depresse, attortigliate in ispira orbi-
colare o turbinata, con rughe traverse e flessuose.
V. testis solitariis vel aggregatis, extus trique-
tris, subdepressis, orbiculatim vel turbinatim con-
tortis, rugis transversis flexuosis.
Bonan. Recr. 1, f. 20, E.
b var. testis anticè teretibus
Gualt. Test. t. 10, f. T.
c var. testis basi subspiratis, anticè teretibus, ere-
cto-undatis, fastigiatis Tav. 2. f. 4.
Serpula fascicularis. Lam. Hist. 5, p. 360, n. 2 ?
Abita nel mare di Palermo. Diametro dell'aper-
tura d'una linea e mezza a due linee. Coperchio
rudimentare. L'animale ha la testa, il piede ed il

collare colorati di bianco intramischiato al giallo
pàllido, o al violaceo, o al castagnuolo ; li tenta-
coli superiori cilindrici e retrattili ; gl'inferiori lun-
ghissimi aghiformi. Tra questi come in tutte le altre
specie è la forcina carnosa col ramo superiore li-
bero retrattile ed esertile, coll'inferiore aderente al
piede e dilatato in forma d'un cuoricino, che si fa
turgido di quando in quando e si appunta. Le fo-
glioline della branchia filiformi all'occhio nudo ; sotto
al microscropio composto tubulate, prismatico-te-
tragone. "

Bivona non illustra la specie tipica (a suo dire figurata in Bonanni) ma una varietà che egli chiama var. c (fig.4 tav.2)
Immagine:
Vermetidae
85,31 KB

Questo è quanto ho trovato.
Saluti e complimenti a tutti per l'ottimo Forum.
S_Soccio



Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 13:36:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie e soprattutto benvenuto in questo magnifico Forum. Spero possa essere pure per te uno strumento efficace per approfondire conoscenze ed amicizie. Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 13:46:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Heila!! Benvenuto Stefano .. ed accidenti... come entrata, non è per niente male! .
Ma dimmi quella porzione di Linneo e di d'Argenville dove le hai trovate? Scannerizzate da originali, trovate in rete o riproduzione di altro tipo?
Perchè il Bivona ed il Bonanni li ho trovati in rete ... ma i tuoi no!

Curiosamente in attesa

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 14:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Provo ad inviarti la tavola del Buonanni


Allegato: Vermetidae StatutConsulter.pdf
159,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

S_Soccio
Utente Junior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 14:53:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:

Heila!! Benvenuto Stefano .. ed accidenti... come entrata, non è per niente male! .
Ma dimmi quella porzione di Linneo e di d'Argenville dove le hai trovate? Scannerizzate da originali, trovate in rete o riproduzione di altro tipo?
Perchè il Bivona ed il Bonanni li ho trovati in rete ... ma i tuoi no!

Curiosamente in attesa

Ermanno


Ciao
ho trovato tutto in rete:
il Systema Naturae (ed in particolare la pagina che ho postato) è qui:
Link
la tavola del D'Argenville è presa da qui:
Link

Ambedue le opere sono riprodotte interamente.

Si tratta della biblioteca digitale dell'Università di Gottingen.
Dove hai trovato il Bonanni?
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 15:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per Soccio, il Bonanni l'ho trovato in Gallica (biblioteca nazionale d Francia), ci sono le due versioni, in latino e in volgare ... ma poi puoi trovare molto altro per esempio: Brocchi, Poli, Sowerby, Forbes e Hanley, Jeffreys, Lea, dall, Locard, Bourguignart, Grateloup, Deshayes, Lamarck ECC ... circa un centinaio di Lavori. Di Linneo ci sono solo i lavori sui vegetali.

Altro sito importante è Biosofia di Stefano Palazzi con numerosi lavori antichi .. peccato ancora fermo al 2004 ... ma visto che lo fà per passione... Qui si può trovare il Bivona.

Ciao e Grazie

Torna all'inizio della Pagina

S_Soccio
Utente Junior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 15:19:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
sì conoscevo il sito francese, ma non riuscivo a trovare il Bonanni perchè è registrato sotto la voce "Buonanni".
Comunque grazie mille: non sapevo che ci fosse anche il Poli!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2006 : 15:33:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

x Soccio
... come conoscevi già Biosofia ... il Bonanni è registrato sotto Buonanni.
Sono andato a darmi un'occhiata al sito che hai segnalato, veramente interessante , tra gli altri c'è il Plancus Janus, il Solander in Brander ed il Lister .,..

Grazie

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2006 : 12:40:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ahhhhhhhhh non posso permettere che questa discussione venga seppellita sotto cumuli di macerie

Grazie Ermanno ho ricevuto.

Sto riunendo una Task Force siciliana per aprire un dibattito su Vermetidae. Vi farò sapere presto. Saluti
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 febbraio 2006 : 12:49:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora ti riconosco. Questo è lo spirito giusto!
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2006 : 12:54:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie grande Peter
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 febbraio 2006 : 12:56:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te, per il buon lavoro sui Vermetidae che hai e che stai facendo.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,73 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net