|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 21:54:11
|
Immagine:
239,66 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 21:55:04
|
Immagine:
233,83 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 21:55:52
|
Immagine:
236,92 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 21:58:00
|
spore
Immagine:
114,12 KB
Palizzata imeniale
Immagine:
113,83 KB
Immagine:
107,27 KB
Immagine:
106,48 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 22:01:29
|
Cheilocistidi
Immagine:
118,35 KB
Immagine:
91,26 KB
Immagine:
105,72 KB |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 01:33:36
|
Ciao Renato, credo che la tua ipotesi sia corretta, anche se questi esemplari non mostrano le tipiche ornamentazioni della parte bassa del gambo e l'ingiallimento della cuticola pileica, ti allego anche una mia micro delle spore, Un cordiale saluto, Ennio. Immagine:
165,22 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 21:36:02
|
Ciao Ennio, inserisco un’altra immagine dei carpofori, dove si nota un leggero ingiallimento della cuticola pileica…….
P.S. le spore che hai postato sembrano le fotocopie di quelle che ho osservato e fotografato
 Fomes
Immagine:
226,19 KB |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 18:34:51
|
| Messaggio originario di Fomes:
Ciao Ennio, inserisco un’altra immagine dei carpofori, dove si nota un leggero ingiallimento della cuticola pileica…….
P.S. le spore che hai postato sembrano le fotocopie di quelle che ho osservato e fotografato
 Fomes
ok, ok, ciao, Ennio.
Immagine:
226,19 KB
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|