Ciao a tutti.... beh se mi aprite un post con titolo civetta...
non potete immaginare di tenermi fuori! eh eh!!!
bravi...ricordo che qualche tempo fa si faticava a tirar fuori qualche osservazione ed invece ora cominciano ad aumentare...BRAVISSIMI:.....
con questo post mi riallaccio ad altre due osservazioni apparse nelpost che abbiamo aperto sul notiziario rapaci...
infatti se avete fatto caso le osservazioni al mattino (entro una fascia oraria che solitamente non supera le 10 - 10,30) e pomeridiane (che non anticipano le 16.30 con differenze tra estate e inverno legate alla luce) evidenziano una attività di caccia marginale ma presente anche di giorno... tra l'altro in questa stagione invernale con pochi insetti (e anellidi tipica prede primaverile o post-pioggia!)... le civette usano i posatoi come quelli della foto per cacciare...le prede che possono essere micromammiferi o qualche altro invertebrato... in estate invece le civette (specie di notte) cacciano molto spesso sul terreno con attività di caccia simili al foraggiamento delle galline!!!!!
Marco Mastrorilli via Carducci 7 Boltiere (BG) 24040 e.mail: marco.mastrorilli@tin.it Link Link Link in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Modificato da - vladim in data 29 gennaio 2017 10:10:13
Inserito il - 27 gennaio 2006 : 09:13:47
Classe: Aves Ordine: Strigiformes Famiglia: Strigidae Genere: Athene Specie:Athene noctua
scusatemi .... mi è partito il dito sul tasto invio...e mi è partita la risposta!
non volevo chiudere così il post... in modo brusco... ops scusate... sapete che adoro le civette ...io vi invito a prestare attenzione perchè si vedono molto più spesos di quanto possiate immaginare...e specie d'estate a finestre aperte è facile sentirne anche le vocalizzazioni... i giovani infatti sono molto vociferi...quindi invito la sempre dolce Sarah e tutti gli altri ad essere vigili e attenti le civette vivono intorno a voi...basta saperle vedere... MA IN QUESTO SENSO state diventando dei super osservatori di rapaci notturni BRAVI avanti così...!!!![:D]
tra l'altro adesso devo scendere in giardino...ho un giardino grande e sta nevicando un casino...(passatemi il termine) ...
devo andare a spalare la neve !!!!sighsigh !!!!!
per salutarvi vi mando una foto di una civetta in epoca estiva...in questi giorni staranno soffrendo molto.moltissimo!..la copertura nevosa per le civette è dimostrato è uno degli elementi che incrementano la percentuale di mortalità in modo spaventoso... l'altro giorno un signore di Brescia,ha trovato una civetta infreddolita che non si muoveva più...ora sta meglio rimpinzata a base di carne di pollo!
certo per le civette lo splendido stratagemma del panettone suggerito dal buon Lorenzo ....non funziona!
ah entro fine settimana vi mando qualche commento agli splendidi dati che avete inviato per il notiziario del Gruppo Italiano Civette avanti così state diventando davvero bravi...per Aldo Istrice avevi ragione! grazie a tutti per il bellisismo lavoro che state facendo!
Immagine: 242,77 KB
bye Marco
Marco Mastrorilli via Carducci 7 Boltiere (BG) 24040 e.mail: marco.mastrorilli@tin.it Link Link Link in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Modificato da - vladim in data 29 gennaio 2017 16:37:10
una foto di una bellezza rara roberto. complimentissimi. in questa fase del loro ciclo, con i pulli che crescono e richiedono sempre maggior apporto di cibo, non è affatto infrequente osservare civette in caccia di mattina e nel tardo pomeriggio, come tu hai magnificamente documentato.
Ma il pullo... ha l'anello? E' nato in cassetta nido? Se sì, come è fatta?
si cassetta nido con lampade e poi messo in voliera....non so dirti come sono fatte...noon ricordo..ho amici vicino roma che se ne occupano... cmq mi pare di ricordare che la scatolona (cartone o legno) non ha fessure, ma solo apertura dall'alto...con lampade sistemate come il sole..dall'alto verso il basso(sono solo ricordi...però non attendibili)ricordo però che i primi tempi li parcheggiavano in casa...poi in voliera.
Messaggio originario di lucacavallari: ovviamente mi riferisco alla riproduzione in cattività... ma che mi hai preso per un bracconiere? ma neanche lo devi pensare... Luca
Ma certo che noooo!!! Avevo capito che le foto si riferivano a tempi passati e attività fatte da altri!