testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 maschio di Heriades truncorum (Apidae Megachilinae) addormentato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 22:43:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ma come son belline queste apine addormentate ! Questa l'ho fotografata nei "giardini esotici" del Principato di Monaco ieri sera () Ero di ritorno da APIMONDIA a Montpellier..
Immagine:
maschio di Heriades truncorum (Apidae Megachilinae) addormentato
178,35 KB Potrebbe essere l'andrena del tarassaco? ora ne posto un'altra..

Modificato da - vladim in Data 15 gennaio 2017 13:39:21

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 22:45:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
maschio di Heriades truncorum (Apidae Megachilinae) addormentato
188,35 KB Prego notare come si ormeggia di prua e di poppa
ed infatti era molto stabile, e dotata di sonno profondo!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 22:48:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra inquadratura: mi spiace non si veda bene la nervatura alare.. Grazie per il vostro tempo e scusate le chiacchiere..

Modificato da - nanni in data 20 settembre 2009 22:51:05
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 22:52:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ora non carica immagini
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 22:55:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
maschio di Heriades truncorum (Apidae Megachilinae) addormentato
205,19 KB ECCOLA.. con le antennine rilasciate all'indietro..

Modificato da - nanni in data 20 settembre 2009 23:04:45
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 15:41:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La postura dell'addome e le spine delle axille, lateralmente allo scutello depongono per Heriades, molto verosimilmente un maschio di Heriades truncorum.

Saluti

Pietro

Modificato da - elleelle in data 04 febbraio 2012 22:10:55
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 18:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
perdona Pietro : a quale famiglia appartiene questo signore? ..Intanto grazie!

Modificato da - nanni in data 22 settembre 2009 18:19:51
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 21:52:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Apidae Megachilinae.

Pietro

Modificato da - vladim in data 15 gennaio 2017 13:38:24
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 22:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uau allora non lo avevamo in archivio. Speriamo venga confermato...GRAZIE in ogni caso e buon lavoro...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net