Ciao, questo scatto è stato fatto in una grotta dell'entroterra genovese due settimane fa circa, qualcuno mi può dare una mano con l'identificazione? Grazie
credo sia un chilopode appartenente al genere eupolybothrus, famiglia Lithobidae. A che profondità ti trovavi? E sapresti dirmi quale è la località precisa?
Ciao, allora per la profondità non ti so dire, è una grotta che si trova sotto un monte ma ci si arriva facilmente con un'entrata che è alla stessa altezza. La località è Busalla (GE). Grazie
A beautiful specimen; but it is delicate to confirm the genus Eupolybothrus in the case of a cavernicolous specimen: contrary to the epigean species, the length of the 15th legs of several spp. of troglobitic Lithobius can be so long as 15th legs of Eupolybothrus spp., or even more long than in Eupolybothrus spp. I'm not sure because to picture is not sufficiently precise, but it seems that the 6th and 7th tergites have projections on their posterior edge; if it is well the case, it is all the same much probably an Eupolybothrus sp.
Best regards,
Etienne PS: it will be interesting to capture and to conserve specimens of caves in 70° ethanol for a more detailed examination !