testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 cicindele nel parco di monza?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pavonia
Utente V.I.P.

Città: monza brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2009 : 11:53:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao,volevo sapere se erano presenti le cicindele nel parco di monza perchè vorrei allevarle.ciao ragazzi

alessandro

pavonia
Utente V.I.P.

Città: monza brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:39:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate se riscrivo,non sapete allora se ci sono?perchè sto andando da quelle parti!!


alessandro
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2009 : 15:39:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao alessandro

a parte che la mia è una supposizione (per quanto plausibile), che ci siano: in effetti, almeno Cicindela campestris e probabilmente anche Cylindera germanica dovrebbero esserci

ma che ci siano è una cosa, e che ci siano adesso è altra cosa del tutto diversa ... C. campestris in pianura si trova soprattutto a inizio primavera, ed evt in settembre-inizio ottobre, in genere in numero ridotto (gli adulti schiudono dalla pupa in estate, e per lo più restano nella celletta pupale fino alla primavera successiva; in condizioni adatte un numero variabile di individui possono entrare in attività a fine estate, prima di svernare); e C. germanica si trova da noi intorno a metà giugno-inizio luglio

in conclusione... la vedo grama

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

pavonia
Utente V.I.P.

Città: monza brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2009 : 20:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
invece nelle spiaggie ci sono adesso?

alessandro
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2009 : 14:40:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, in quasi tutte, e in gran numero anche, ad allevarle la vedo un po' dura però
Torna all'inizio della Pagina

pavonia
Utente V.I.P.

Città: monza brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2009 : 17:25:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
da quanto so non è difficile allevarle,ma pure nelle spiagge con mari artificiali si trovano?? perchè io abito lontano dal mare però c'è un mare artificiale abbastanza vicino..c'è qualcuno che mi può indicare una zona a milano e dintorni dove è presente?

alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net