testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Geometridae di dubbia classificazione - Peribatodes sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2009 : 21:25:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La recente ed interessante precisazione di Raniero a proposito dei "segni" caratteristici di Paradarisa consonaria e di Alcis repandata 8geometridae Ennominae)mi hanno fatto ricordare questo esemplare del Settembre scorso: allora mi era stato classificato come Alcis repandata, ma ora mi sorgono molti dubbi.

Immagine:
Geometridae di dubbia classificazione - Peribatodes sp.
163,25 KB

Immagine:
Geometridae di dubbia classificazione - Peribatodes sp.
155,68 KB

Che ne dite?

Gilberto Bonoli

Modificato da - clido in Data 25 agosto 2009 16:15:45

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2009 : 23:56:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me non sembra nessuna delle due, io avrei detto Peribatodes sp. Ciao!

Through nature's inflexible grace I'm learning to live (Dream Theatre)
Torna all'inizio della Pagina

Raniero
Moderatore


Città: Ceccano
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


733 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2009 : 00:00:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I tuoi dubbi sono giusti... Infatti secondo me è una Peribatodes e con molta probabilità una rhomboidaria maschio, purtroppo l'elemento caratteristico e diagnostico per questa specie (la linea post-mediale A) che dovrebbe essere angolata verso la costa in questo esemplare è poco visibile :

Immagine:
Geometridae di dubbia classificazione - Peribatodes sp.
30,96 KB

p.s. Mentre inserivo la risposta è arrivata quella di Enrico che aveva visto giusto




Raniero Panfili
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa

Modificato da - Raniero in data 04 agosto 2009 00:04:02
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2009 : 10:43:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Enrico ed a Raniero, comincerò a mettere ordine nelle vecchie questioni "dubbie".
Ciao

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net