testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Flagellato da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2009 : 20:24:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ingrandimento 400x
Immagine:
Flagellato da identificare
54,51 KB

Davide

Link

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 agosto 2009 : 23:26:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2009 : 10:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questo è tosto...

Ciao,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2009 : 21:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
MMMMMMM.... un Cercomonas o comunque del gruppo dei Chilomonas oppure un Anisonema o comunque del gruppo dei Peranemi. Non si scappa. O si scappa?
Complimenti per la foto. Questi soggetti sono imprendibili. Vita nuova EH?

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,93 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net