testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 MALACOLOGIA FOSSILE DEL MEDITERRANEO
 Specie valide?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7462 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 11:28:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Spero di non avere sbagliato sub-Forum....

Nel maggio scorso ho visitato il Museo di Bolca, sui monti Lessini, nel Veronese, fotografandovi diverse conchiglie. Tentando di approfondire a casa l'argomento, di vari esemplari non ho trovato su Internet notizie in siti che mi sembravano "autorevoli".

Sono veramente un profano dell'argomento e chiedo agli esperti: sono ancora specie e/o nomi validi? se no, qual'è la denominazione attuale? vorrei anche, se possibile, qualche accenno alla loro classificazioni....

Ringrazio anticipatamente

Naturalmente tutti gli esemplari sono dell'Eocene di Bolca e dintorni.

1) Ampullina hybrida: potrebbe essere ora Amaurellina hybrida?

2) Campanile vicetinus, bella e grande conchiglia totalmente ignorata sul web: possibile?

3) Cerithium pentagonatum

4) Corbis major

5) Nautilus disculus

6) Rhynchonella bolcensis, probabilemnte un Brachiopoda

7) Tellina erycinoides

Ringrazio ancora per la vostra pazienza

Paolofon

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 luglio 2009 : 12:44:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Paolo, queste sono "bestiole" delle mie parti ... questa sera vedrò di risponderti correttamente ... al momento ho qualche vuoto di memoria ... ed ho bisogno di consultare alcuni libri.

Comunque sono tutte specie valide ... salvo eventuali errori di classificazione dei pezzi esposti.

... inviami la foto del Cerithium pentagonatus ... che se non ricordo male, quello esposto è un vulcanicus

A presto

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7462 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ermanno!

Ecco le foto di Cerithium pentagonatum: perdona la qualità: sono fatte attraverso il vetro della bacheca da un fotografo incapace e per di più pressato dai figli che volevano "vedere gli squali"....



Immagine:
Specie valide?
85,99 KB

Immagine:
Specie valide?
72,41 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 16:58:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo Cerithium sembra proprio tanto un Calliostoma...

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 luglio 2009 : 17:38:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Orpo!!!! ma cosa mi combinano!!! certo che il loro punto di forza sono i pesci .. ma , errori del genere non li ricordavo .

In ogni caso come, come scritto da Theco, abbiamo a che fare con una conchiglia trochiforme, che con i cerithidae non ha nulla a spartire.

Sicuramente qesto esemplare proviene dal Bartoniano di Roncà e corrisponde con il Tectus saemanni (Bayan, 1870).

Così, tanto per curiosità, il genere Tectus è sempre stato considerato un Trochidae-Trochinae, recentemente è stato posto in Turbinidae-Tegulinae.


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7462 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:13:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora mi fate dubitare di tutte le altre identificazioni proposte dai musei!!

In effetti è parecchio diversa dall'altra Cerithium presente nella collezione di Bolca, Cerithium lemniscatum, che io, in base a non so più quale sito internet, ho sinonimizzato con Cerithium zonatum...



Immagine:
Specie valide?
75,64 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:38:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cheeeh....dobbiamo organizzare una spedizione punitiva in quel di Bolca????
Potremmo tacere in cambio di qualche bel pesce ????

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 luglio 2009 : 00:01:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
AI, AI, che disperazione ... questo forse me lo ricordavo ... il bello è, che sono presenti tre specie diverse, ma nessun Cerithium lemniscatum.

Quello inteso nell'esposizione, è il Cerithium lemniscatum descritto da Brongniart nel 1823 come fossile di Roncà e non la specie recente descritta qualche anno dopo ... e posta ora tra i sinonimi di C. zonatum.

Il genere Cerithium utilizzato per questa specie deve essere inteso nel modo degli "antichi", quando non erano ancora stati istituiti o riconosciuti i vari generi, tipo : Potamides, Tympanotonos, Campanile , ecc... e chi più ne ha, più ne metta ... posti ora in famiglie o superfamiglie diverse ...

Ma veniamo ai quattro esemplari della foto , che per lo meno sono tutti dal Bartoniano di Roncà.

I primi due esemplari in alto a sinistra appartengono alla famiglia: Melanopsidae ed alla specie : Pseudobellardia auriculata (Schlotheim, 1820)

L'esemplare più grande, in basso a destra, è un Potamididae della specie : Potamides (Potamidopsis) aculeatus (Schlotheim, 1820)

Mentre l'esemplare più piccolo, non riesco a distinguerlo bene, ma mi sembra costato e probabilmente un giovane di Pachychilidae ... una Malanatria vulcanica (Schlotheim, 1820).

Tornando al Cerithium lemniscatum , oggi è considerato un Potamididae .... Tympanotonos (Eotympanotonus)lemniscatum (Brongniart, 1823)

Ma non inorridite, mi raccomando !!! lo studio dei molluschi ceritiomorfi fossili non è per niente facile ... ci sono caratteri importanti, visibili solo sugli adulti o su esemplari perfettamente conservati ... oppure su strutture interne della conchiglia.


Ermanno


PS. è meglio che posti anche le foto delle altre specie ... non si sà mai.
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7462 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2009 : 15:29:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamma mia, che confusione!

Ed io che mi fidavo delle etichette!!!

Ti ringrazio ancora per la tua consulenza e procedo subito a postare le altre specie dubbie; le foto sono quelle che sono...

Qualche suggerimento bibliografico accessibile per cominciare a capirci qualcosa delle conchiglie eoceniche?



Paolofon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net