testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Megachile che taglia dischi di foglie (quesito senza foto)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MariposaVenefica
Utente V.I.P.

Città: Roma Ravenna Torino Oslo Evora


263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2009 : 00:16:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera!
Mi ritrovo in quest'ala del forum per la prima volta..e spero non l'ultima!

Oggi ho visto un imenottero (di specie non meglio identificata: sembrava una piccola ape dal colore beigiolino, con antenne e zampe corte, non saprei dire altro) dilungarsi per svariate ore in un comportamento che avevo già notato ma che non mi ero mai posta il problema di capire.
Arrivava, con l'aria molto seria (ok, sto romanzando un comportamente, cosa alquanto errata per un etologa ^__^ ma è più simpatico così!!), si posava su una pianta di rose e procedeva a prendere un segmento rotondo dalle foglie, che tagliava con le mandibole. Con questo segmento arrotolato se ne andava velocemente e poco dopo (5-10min) tornava a rifare la stessa cosa. L'ultima volta che ho visto questa cosa era stata una pianta di gelsomino l'obbiettivo dell'imenottero.
Cosa se ne fa di tutti quei cerchi di foglia? E' un "ape" (non so se sia un ape, ma me la ricordava) solitaria o sono tante che vanno e vengono? Le usano per il nido? Ci nutrono qualcuno?

Grazie in anticipo..sono molto curiosa!
Ma

There is a pleasure sure in being mad, that none but madmen know

Modificato da - elleelle in Data 11 febbraio 2012 23:04:02

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2009 : 01:05:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah, sicura che arrotolasse fogliette di gelsomino e non di tabacco o canapa??? Si spiegherebbe lo strano comportamento!
Scherzi a parte, ho visto fare la stessa cosa in Grecia, sulle scogliere costruivano centinaia di piccoli nidi, e ci portavano dentro pezzetti credo di mirto (non mirto sardo!) ho anche fatto delle foto, quando avrò tempo le metterò un po' a posto e le posterò!
ciao!

Luca Corradi
_________________________

Link

Link

Modificato da - BioKonrad in data 20 luglio 2009 01:07:24
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2009 : 12:14:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poteva essere un Megachile: gli adulti usano le foglie di molte specie vegetali per costruire le celle della covata e le ritagliano in modo davvero curioso: i pezzi allungati vengono utilizzati per tappezzare le celle, quelli di forma circolare vengono utilizzati come coperchio. Almeno così mi pare di ricordare....


Torna all'inizio della Pagina

MariposaVenefica
Utente V.I.P.

Città: Roma Ravenna Torino Oslo Evora


263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2009 : 14:57:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie..sì, avevo pensato a qualche tipo di uso architettonico (!!) ma volevo una conferma da qualcuno che ne sapesse più di me..
E interessante il fatto che taglino forme diverse per usarli in maniera diversa nel nido..chissà se la cosa è "premeditata"!?
grazie ancora
Ma

There is a pleasure sure in being mad, that none but madmen know
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net