ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
E' da un paio di giorni che lo incontro lungo questo sentiero.. suppongo sia lo stesso individuo. Solo oggi sono riuscito a farli qualche foto, di queste solo due sono più evidenti, e le ho croppate e contrastato un bel pò in modo da far notare i particolari.
Credo sia un Coniglio selvatico, ma preferisco avere conferma. Altrimenti mi fà piacere condividere l'incontro con voi.
Con la minilepre le differenze non sono eclatanti, a lepre comune invece ha dimensioni maggiori, sia il lunghezza che in altezza, forma del capo più allungata,orecchie più lunghe e un modo di muoversi completamente diversi
Gigi
Modificato da - gigi58 in data 29 giugno 2009 12:20:47
ad andatura lenta la lepre sembra un po' più sgraziata a causa della lunghezza delle zampe posteriori, nella corsa veloce il coniglio sembra scivolare sul terreno, caratteristico da dietro è la coda con il ciuffo bianco
Gigi
Modificato da - gigi58 in data 30 giugno 2009 21:37:41