Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
FabioM
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/fabiom.jpg) Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
|
scolopendro
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/scolopendro.jpg)
Città: Chieti
Regione: Abruzzo
169 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 14:46:22
|
Bellissima...Purtroppo da me non l'ho mai vista...quanto darei per fotografarla..![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Bell'esemplare,complimenti!
Ciao,Matteo
Andate a vedere il mio sito internet!!
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giacomo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/giacomo.jpg)
Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 14:59:04
|
Spettacolare!!! Così non ne ho mai trovate..
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
Modificato da - Giacomo in data 19 dicembre 2005 15:01:28 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
salamandre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/salamandre.jpg)
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 15:16:56
|
Bellissima! L'ho sempre cercata e mai trovata. Complimenti.
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 15:19:33
|
Bellissima! Anch'io non l'ho mai trovata... Ma... è lei che fa "fruscio in un cespuglio" ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_question.gif)
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 15:27:23
|
Mamma mia che bello..! Che invidia. Complimentissimi, stupenda davvero, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
micro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/micro/2006128565_micro.jpg_20061283655_micro.jpg)
Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 16:05:27
|
Bellissima mantide,diversamente alle altre mantidi sverna come giovane,tipo quello della mia foto,quella di Fabio è un adulto
Immagine:
84,19 KB
ciao micro fabio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 16:07:48
|
Ohhh Fabio, mò ci metti pure te ! INVIDIA...! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FabioM
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/fabiom.jpg)
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 16:27:32
|
si, mi stavo arrampicando quando ho sentito qualcosa a un paio di metri da me venire da un cespuglio. all'inizio pensavo fosse un piccolo serpente! all'interno del parco dovrebbe trovari l'ultima popolazione di coronella girondica della provincia di modena. la mantide e' stata per me una novita' oltre che una sorpresa.
micro vedo che siamo vicini. i tuoi esemplari dove sono stati fotografati?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
EffeCi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/effeci2.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 16:57:03
|
Altra bestiola che ho sempre sperato di incontrare e, ovviamente, mai ho visto...![](faccine/142.gif)
Che invidia, davvero....
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
micro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/micro/2006128565_micro.jpg_20061283655_micro.jpg)
Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 18:58:54
|
la pennata fotografata da Fabio,non è un adulto ,scusate l'errore!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
ciao micro
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 19:50:55
|
L'Empusa è effettivamente una bellissima mantide molto mimetica ... Fabio complimenti per lo scatto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) carlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
micro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/micro/2006128565_micro.jpg_20061283655_micro.jpg)
Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 21:07:37
|
Citazione: Messaggio inserito da FabioM
si, mi stavo arrampicando quando ho sentito qualcosa a un paio di metri da me venire da un cespuglio. all'inizio pensavo fosse un piccolo serpente! all'interno del parco dovrebbe trovari l'ultima popolazione di coronella girondica della provincia di modena. la mantide e' stata per me una novita' oltre che una sorpresa.
micro vedo che siamo vicini. i tuoi esemplari dove sono stati fotografati?
Marano sul Panaro
ciao fabio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FabioM
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/fabiom.jpg)
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 21:27:41
|
Citazione:
Marano sul Panaro
ciao fabio
grazie micro, la zona e' quella a quanto pare.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Neto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/neto/200512285443_Hippo.gif)
Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2005 : 08:16:51
|
Effettivamente è molto raro l'incontro con Emphusa pennata, sarebbe utile raccogliere informazioni di ritrovamenti. Allego due foto dell'unico esemplare che sono riuscito a trovare nel 2004. Era esattamente il 15 gennaio, la temperatura era insolitamente alta per le prime colline del bolognese a circa 300 metri di altitudine. Nei giorni precedenti la temperatura era scesa di molti gradi sotto lo zero, immaginate la mia sorpresa quando ho trovato, in un cespuglio secco, il soggetto che vedete. Per la cronaca: l'ho raccolta e mi sono subito informato come poterla nutrire (drosofile), è arrivata felicemente a luglio, quando, è stata rilasciata nel luogo del ritrovamento. Nel frattempo ha fatto una muta e si è ...sbafata numerose cavallette. Ciao Gianni
Immagine:
22,83 KB
Immagine:
19,78 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2005 : 08:54:26
|
E' davvero una creatura straordinaria, un privilegio raro di aver passato inverno nella sua compagnia! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Neto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/neto/200512285443_Hippo.gif)
Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2005 : 09:43:23
|
Hai ragione Sarah, mi ci ero anche affezionato, pensa che quando mi avvicinavo per aprire l'acquario adibito all'uso, veniva subito a curiosare. Le davo da bere con una siringa, una goccia alla volta, e lei accettava tranquillamente, anche se tenuta in mano. So che è azzardato anche il solo insinuare che capisse, ma voglio pensare che fosse così. Quando l'ho lasciata libera mi è costato, ma era inevitabile, avevo già "abusato" troppo della sua vita. Ciao Gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2005 : 10:07:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Neto
So che è azzardato anche il solo insinuare che capisse
Certo che è azzardato, ma è una sensazione condivisa da molti che hanno avuto esperienze simili. L'altro giorno stavo ascoltando un'intervista con il famoso "padre" del documentario naturalistico inglese, Sir David Attenborough (see anche qui) chi ha appena finito una serie di documentari sugli invertebrati. Diceva che lavorando con questi piccoli "attori", è rimasto colpito dal fatto che molti sembravano di avere personalità diverse. Parlando in particolare dei ragni, diceva che reagivano spesso in modi molto complessi e diversi ai vari stimoli, cominciando con i metodi di caccia, costruzione della ragnatela ecc. Poi anche nel loro contatto con l'equipe del documentario erano molto diversi... della stessa specie, alcuni erano timidi e scappavano, altri erano curiosi, altri aggressivi e alcuni sembravano attori nati! Lui diceva che forse è solo le nostre dimensioni molto più grandi che ci fanno automaticamente pensare che queste creature non possono avere anche loro l'equivalente di "personalità" e "emozioni". Solo che noi non siamo in grado di capire e nemmeno percepire i meccanismi. Nutrimento per riflessione se non altro! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2005 : 11:29:49
|
![](faccine/13.gif)
Mamma mia che insetto caratteristico. Sembra il risultato dell'incrocio di più animali. Anche io, come altri amici del forum, non ho mai avuto la fortuna di vederlo e pertanto vi ringrazio per le belle immagini. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2006 : 18:41:52
|
Riapro questa discussione, per postare un maschio adulto di Empusa pennata, ben mimetizzato fra la vegetazione e fra le mie foto (non ricordavo di avere fotografato questa specie ). Ha le antenne pettinate, dunque è un maschio. A proposito di antenne, una curiosità che questo esemplare presenta. Se le osservate con attenzione, quella destra è parzialmente atrofizzata o forse spezzata, comunque assai più corta dell'altra ![](faccine/136.gif)
SICILIA - Bosco Ficuzza (PA), 6 giugno 2004
Marcello
![](faccine/51.gif)
|
Modificato da - Velvet ant in data 22 febbraio 2006 19:16:56 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hyles
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/hyles.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2006 : 19:01:26
|
Io ho avuto il piacere di trovarla 2 volte, la prima in Abruzzo, sulle rive del Lago del Sangro, nei dintorni di Bomba, nel maggio del lontano 1992. La seconda in Francia, nelle Alpi Marittime, in una località chiamata COL DE BROUIS nell'agosto del 1993. Entrambi esemplari maturi. Allego due pessime foto di quest'ultimo esemplare che avevo scatatto allora. Dovrei cercarla per fotografarla nuovamente.
Immagine:
26,74 KB
Immagine:
14,58 KB
Ciao Diego
River runs red Black rain falls Dust in my hand
River runs red Black rain falls On my bleeding land
(Midnight Oil - River Runs Red ) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|