|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
exu53
Utente V.I.P.
  
 Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Italy
235 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 16:24:16
|
Ciao. Sicuramente, non è un Argiope. Corpo troppo rotondeggiante. Potrebbe essere un giovane di Neoscona adianta, che è un ragno comunissimo. In alternativa, Mangora acalipha. Allego, per confronto, una foto di Neoscona adianta e una di una giovano Argiope bruennichi. Tu che, immagino, lo hai visto anche di sopra, puoi valutare.
luigi
Immagine:
230,46 KB
|
Modificato da - elleelle in data 25 giugno 2009 16:25:33 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 16:25:02
|
Immagine:
260,11 KB
|
 |
|
exu53
Utente V.I.P.
  

Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Italy
235 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 16:43:15
|
Non sono riuscita a vederlo da sopra perchè l'ho disturbato avvicinandomi trppo con la macchina fotografica...ed è scappato via ! Comunque grazie per il tuo aiuto,confronterò la mia foto con altre delle due specie che mi hai suggerito cercando su google (dalla tua prima foto non riesco a capire se il mio potrebbe essere"Neoscona adianta").
delia |
Modificato da - exu53 in data 25 giugno 2009 16:44:02 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|