testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Holocnemus pluchei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2009 : 11:36:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'ho trovato ieri pomeriggio dell'incavo di un muro a
San Donato Milanese.
Ciao
Grazie
Vladim

Immagine:
Holocnemus pluchei
55,07 KB
Immagine:
Holocnemus pluchei
33,61 KB

Modificato da - PiErGy in Data 24 giugno 2009 16:52:55

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2009 : 11:38:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Holocnemus pluchei
30,15 KB
Immagine:
Holocnemus pluchei
170,07 KB
Immagine:
Holocnemus pluchei
141,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2009 : 12:02:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Holocnemus pluchei
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2009 : 13:32:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Pepsis:

Holocnemus pluchei


Eh, Sì!
E' proprio simile a quello da me postato in una precedente discussione
(Link), ed identificato appunto come Holocnemus pluchei.
E pensare che ero convinto di non aver mai visto questa specie
in precedenza.
Comunque queste immagini sono certamente migliori, e mi resteranno più impresse in memoria
GRAZIE!

Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net