|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pan_48020
Utente Senior
   
 Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 21:37:10
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Anthemis Specie:Anthemis maritima
|
Ciao
il 12/10/2008 mentre facevo un giro per la spiaggia di Porto Corsini (RA) ho incrociato questa "strana" pianta. Un cuscino emisferico con foglie pennatosette ed i resti di capolini ormai sfioriti (foto 1-2)
Sul momento ho pensato che fosse una pianta sfuggita a qualche giardino o aiula dei bagni vicini. Alla fine di Febbraio, sono passato nei dintorni ed ho fatto una breve puntata per vedere gli effetti dell'inverno, tuttosommato resisteva bene (foto 3).
A fine Aprile ho fatto un'altro sopralluogo, la pianta era rigogliosa e pronta a fiorire (foto 4-5).
Altro giro il primo Giugno (foto 6-9) e questa volta, viste le caratteristiche della pianta e visto l'ambiente avrei anche identificato la specie (con qualche dubbio): Anthemis maritima specie che non ho mai visto. Il cespuglio ha un diametro di circa 120 cm ed un altezza massima di circa 35.
A questo punto ho qualche domanda o dubbio da risolvere:
1) Pignatti non segnala Anthemis maritima per L'Emilia-Romagna, anzi scrive che nell'Adriatico arriva verso sud solo fino al Gargano !!! 2) E' veramente Anthemis maritima? 3) Se serve qualche altro dato posso tornare.
Foto 1: 12 10 2008 sulla spiaggia, un "cuscino" inconsueto:
182,8 KB
Foto 2: resti di capolino, si notano ancora le pagliette:
43,56 KB
Foto 3: 28 2 2009, l'inverno ormai è passato:
169,01 KB
Foto 4: fine aprile 2009, pianta rigogliosa
165,09 KB
Foto 5: capolini pronti a fiorire:
103,49 KB
Foto 6: 01 06 2009 ambiente duna sulla spiaggia:
85,69 KB
Foto 7: "cuscino" fiorito:
168,26 KB
Foto 8: fiori :
41,87 KB
Foto 9: foglie:
53,23 KB
Ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
Modificato da - Centaurea in Data 11 ottobre 2012 20:07:55
|
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 08:52:43
|
salve,non so come mai non ci siano ancora risposte dico la mia :per me è lei per la posizione geografica, aspettiamo gli esperti per quanto riguarda la sua proppagagazione è facile,sia da seme che da talea,quindi non mi stupisco se l'hai trovata a Ravenna. ora ho smosso le acque... ciao Armando |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|