|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 21:45:22
|
Immagine:
163,83 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 21:46:20
|
Immagine:
227,14 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 21:48:07
|
Immagine:
144,31 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 21:48:46
|
Immagine:
152,53 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 13:39:20
|
potrebbe essere Scrophularia nodosa
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
marmar
Utente Junior
 
Città: sassari
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 15:50:50
|
ciao fabrizio, potrebbe essere la Scrophularia trifoliata, una pianta endemica anche questa vive su poco suolo e rocce e predilige le zone ombrose e le spaccature tra le rocce e i blocchi. Ha fusto quadrangolare e le foglie basali sono in genere tripartite. dai un occhiata e fammi sapere ciao |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:06:38
|
Proprio perché endemica di Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano, è veramente difficile immaginare la sua presenza in Emilia Romagna. Anche io penso S. scopolii Hoppe.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|