Ciao a tutti, ringraziando ancora quelli che hanno cercato di aiutarmi per il fantomatico Col di Breie, sto cercando di identificare quest'altra localitā altrettanto incerta, per la quale c'č una antica descrizione di un Coleottero alpino. E' sicuramente sui monti sopra Ceres (Piemonte, Val d'Ala) ma non riesco a trovarla sulle carte al 50.000. Il nome si trova scritto in due modi, per giunta. Grazie 1000 in anticipo, Gabriele
E quannd te imparet a včss pipistrell a gulā senza schema e cürvā senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pāss. (Davide Van De Sfroos)
Trovato! Le vecchie carte al 25.000 dell'IGM sul sito del Portale Cartografico Nazionale riportano un'"Alpe P.dimaglie" sopra Ala.
E quannd te imparet a včss pipistrell a gulā senza schema e cürvā senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pāss. (Davide Van De Sfroos)