testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Pseudocopulazione di Ceratina cucurbitina su Serapia lingua.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 maggio 2009 : 23:08:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho relizzato oggi il mio primo filmato
Link
Spero vi piaccia.

Saluti

Pietro

Modificato da - elleelle in Data 04 gennaio 2017 14:17:54

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 16:02:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pietro, complimenti, interessantissima documentazione.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

Eopteryx
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1295 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 16:45:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una figata...

"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati"
Thomas Henry Huxley
Ciao, Pippo
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2009 : 16:54:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di uloin:

Ho relizzato oggi il mio primo filmato
...


Complimenti per questa prima realizzazione. Ne aspettiamo altri, ovviamente
Bellissima la parte dove il fiore è stato tagliato (intorno ai 25" dalla fine circa)

Posso sapere con che strumentazione è stata realizzata?



___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 maggio 2009 : 22:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Claudio,
la pseudocopulazione avviene all'interno del fiore, la lungua ha un callo all'interno che simula l'addome della femmina, ho tagliato una parte laterale del fiore per documentare l'accoppiamento in sezione.
Quanto alla strumentazione si tratta della videocamera presa in prestito da mia figlia, una Canon MV 890 senza HD, cavalletto, una luce straordianaria (sole e cielo pulito dal maestrale).

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2009 : 19:53:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di uloin:
...
Quanto alla strumentazione si tratta della videocamera presa in prestito da mia figlia, una Canon MV 890 senza HD, cavalletto, una luce straordianaria (sole e cielo pulito dal maestrale).
...


Grazie

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2009 : 16:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Pietro, dopo le belle foto che avevo visto in questa discussione, ora hai realizzato anche il filmato di questo interessantissimo avvenimento, che segnalerò nel forum orchidee.

Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.”
Aristotele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net