|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 07:31:29
|
Si, appartiene al genere Eristalis. Forse Eristalis tenax...
Ciao
Giacomo |
 |
|
amedeo
Utente Senior
   

Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 10:55:25
|
Dovrebbe essere un maschio di Eristalis tenax, dai caratteri che si notano dalla foto: arista non piumata; due bande pelose nell'occhio; ala ombrata sul margine costale; ginocchi gialli; faccia biancastra con banda facciale scura.
   Ciao, Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
|
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 17:30:18
|
Ciao, grazie per le risposte! |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 23:19:39
|
Per me non é un tenax, mi sembra troppo peloso, le tibie sono troppo gialle, l'arista non é ben valutabile e non vedo le bande pelose oculari. Amedeo, come hai fatto a vedere la banda facciale?
Saluti
Pietro |
 |
|
amedeo
Utente Senior
   

Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2009 : 09:29:37
|
| Messaggio originario di uloin:
Per me non é un tenax, mi sembra troppo peloso, le tibie sono troppo gialle, l'arista non é ben valutabile e non vedo le bande pelose oculari. Amedeo, come hai fatto a vedere la banda facciale?
Saluti
Pietro
|
La banda facciale non si vede, è stato un mero errore di copia/incolla dalle schede delle specie che ho ricavato inserendo i caratteri di identificazione postati nel forum... Sugli altri caratteri che ho evidenziato in effetti non si possono esprimere certezze! Ci fermiamo a Eristalis sp.
   Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
|
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2009 : 16:23:38
|
Ciao, se può essere di aiuto per la determinazione aggiungo queste altre foto. Immagine:
243,48 KB |
Modificato da - chicco in data 05 maggio 2009 16:25:20 |
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2009 : 16:26:13
|
Foto 3 Immagine:
240,9 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|