testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Papaveracea - Chelidonium majus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 17:56:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lungo le strade,in ambienti ruderali o tra le macerie,anche tra gli incolti.La pianta se spezzata secerna un latice giallo che diventa arancione a contatto con l'aria.

Immagine:
Papaveracea - Chelidonium majus
106,9 KB

marastoni fabrizio

Modificato da - Centaurea in Data 27 dicembre 2011 17:45:05

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 17:58:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papaveracea - Chelidonium majus
108,79 KB

marastoni fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 17:59:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papaveracea - Chelidonium majus
213,72 KB

marastoni fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:00:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papaveracea - Chelidonium majus
163,13 KB

marastoni fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

spin
Utente Senior


Città: statte
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:08:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chelidonium majus (Papaveraceae)
Pianta tossica

Saluti,Michele

---Ricordati che sei nato mortale per natura e hai avuto un tempo limitato:ma con i tuoi ragionamenti sulla Natura sei assurto all'infinità e all'eternità,e hai contemplato le cose che sono,che furono,che saranno....---(Metrodoro)
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti per l'intuizione della famiglia: di solito il chelidonio viene scambiato per una crucifera.
Torna all'inizio della Pagina

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:17:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho iniziato a documentarmi più seriamente.Un saluto

marastoni fabrizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net