| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Lucabio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Mongardino 
                Prov.: Asti 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 4359 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 17 aprile 2009 :  15:40:44
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti!! Vi segnalo questa mostra paleontologica molto particolare:
  Mostra di Alessandro Porta UN TUFFO NELL'ASTIGIANO
  dal 23 maggio 2009 al 2 giugno 2009
  Trenta immagini per raccontare la campagna astigiana, i suoi usi, le sue tradizioni, e le ricchezze della sua terra: i fossili. Questi sono i contenuti della mostra " Un tuffo nell'Astigiano", dove Alessandro Porta, noto designer ed illustratore torinese, presenterà le sue magnifiche tavole a tempera. La mostra, curata dall'artista Floriana Porta, sarà ospitata nell'ex Teatro Villa a Valfenera d'Asti. Si tratta di un percorso culturale coinvolgente che, ripercorrendo le tappe delle nostre origini e prendendo spunto dal mondo dalle cascine, dai suoi colori e dalle sue tradizioni, invita a riflettere sul nostro passato. La rassegna è arricchita dall'esposizione di alcuni pannelli che descrivono l'affascinante mondo dei fossili: le ere geologiche, il Pliocene, le sabbie di Asti, e i ritrovamenti fossili astigiani più importanti. Verrà presentato un breve saggio sui fossili pliocenici, scritto da Floriana Porta, dal titolo "Un tuffo nel mare preistorico del Piemonte". Si ringrazia il dott. Piero Damarco per la sua collaborazione relativa alla documentazione sui fossili astigiani. Si ringrazia inoltre il sig. Franco Visconti, della Pro Loco di Valfenera d'Asti.
  Sito su Google per approfondimenti: clicca QUI
 
  <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
  Link 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |