Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:35:09
|
Immagine:
264,56 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:35:43
|
Immagine:
275,93 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33190 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:17:23
|
Secondo me, hai visto giusto. Belle foto.
luigi
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:26:05
|
grazie, luigi... a questo punto la specie unica in italia dovrebbere essere la redii giusto? |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 10:27:02
|
Guisto ed è molto variabile ma sempre bella... Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 00:29:05
|
Dopo un anno, sono a proporre un altro esemplare che credo dimostri appieno la variabilità di questa specie. Spero di non aver sbagliato nell'identificazione...
Cavriglia (AR), 30-04-10

Immagine:
162,85 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 00:30:12
|
Immagine:
249,64 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 09:09:51
|
Complimenti!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33190 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 10:05:22
|
A proposito di variabilità, posto altre 3 foto: le prime due sono state fatte in Gallura e l'altra a Tolfa; tutte a inizio maggio .
luigi
Immagine:
68,89 KB
Immagine:
71,88 KB
Immagine:
84,57 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 10:48:57
|
Link Le nostre!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 18:54:43
|
Non credevo di questa specie ci fossero così tante forme, alcune anche molto diverse fra loro. Bellissimo |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 19:57:04
|
Ci fa sempre novità!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
giogio80
Moderatore
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 20:06:22
|
Veramente molto belle e in questo periodo sono veramente tante l'avvistamenti. Ora mi chiedo sarà proprio vero che sono tutte la stessa specie e non siano altre specie o sottospecie non ancora studiate o riconosciute?
|
 |
|
|
Discussione  |
|