testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 maschio immaturo di Libellula fulva
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 17:52:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Roma, 5-4-2009
luigi

Immagine:
maschio immaturo di Libellula fulva
286,1 KB



Modificato da - elleelle in Data 08 aprile 2016 00:17:48

dragonflypix
Utente V.I.P.

Città: Siena


188 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 20:22:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi,
Direi femmina (immatura, visto il colore dello pterostigma) di Libellula fulva.
Vediamo se gli altri sono d'accordo.
DragonflyPix

My website: Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 23:11:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non volava molto forte; sembrava nuova nuova...
luigi


Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8967 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2009 : 09:18:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Alfonso, è una femmina immatura di Libellula fulva
A maturità perde la traslucenza delle ali, gli pterostigmi diventano neri e i quattro apici delle ali si scuriscono.

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2009 : 11:48:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me femmina di libellula fulva
Il colore dell'addome è quasi definitivo
ciao

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2009 : 23:18:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo le foto di un altro individuo fotografato oggi 9-4-2009 nello stesso posto.
luigi

Immagine:
maschio immaturo di Libellula fulva
225,06 KB


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2009 : 23:20:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra che in questa zona siano l'unica specie di queste dimensioni. In altre aree non le avevo mai viste.

Immagine:
maschio immaturo di Libellula fulva
276,97 KB


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2009 : 23:22:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E credo anche che questa exuvia sia di una di loro. Vuol dire che non sono di passaggio, ma sono cresciute qui, nonostante l'acqua inquinata.

Immagine:
maschio immaturo di Libellula fulva
209,08 KB


Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8967 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 aprile 2009 : 11:11:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì Luigi stesso individuo sesso opposto è un maschio immaturo di Libellula fulva. Per la esuvia non mi pronuncio anche se credo ci siano alte probabilità che sia della stessa specie

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net