Spero sia il posto giusto per chiedere... In genere mi occupo di piante "superiori". Le alghe sono per me veramente ostiche. Mi è successo che ho confuso un'alga (Charophyceae) con un'altra pianta acquatica e solo in seguito mi sono accorto dell'errore. E' già il secondo anno che l'osservo e vorrei andare a fondo, ovvero vorrei determinarla. Ringrazio sin da ora chi volesse aiutarmi, sia con indicazioni dirette, sia con indicazioni su cosa osservarvare la prossima volta, sia con indicazioni anche bibliografiche o on-line. Le immagini sono qui: Link
ciao ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
...ciao guarda per quanto riguarda questo gruppo (bellissimo) di alghe c'è poco in Italiano. Una mia collega ha fatto il dottorato sulle Characeae, posso vedere se lei ha qualcosa. Quella nella tua foto comunque sembra una vulgaris
...dovresti avere un microscopio stero per poter identificare con certezza la specie e le relative varietà ed anche un biologico per evetuali caratteri