Non vedo tracce di speroni (di nessun genere) quindi direi capriolo, ... anche se onestamente fatico un po' ad individuare i contorni e le caratteristiche dell'orma, ... il fango molto fresco l'ha resa piuttosto informe. La forma conplessiva sembra stranamente triangolare, ... per cui mi immagino due tracce sovrapposte in cui una ha parzialmente cancellato l'altra (e il fango ha fatto il resto). Domanda da un milione di euro (che adesso sono di più dei dollari) ... non avresti per caso qualche altra immagine? Ciaooo.
La foto molto ravvicinata non aiuta all'identificazione.. Personalmente penso si tratti di capriolo in quanto ha la forma dello zoccolo più affusolata rispetto al cinghiale
Margherita, ho provato ad "aggiustare" un po' l'immagine (che riposto ... spero non ti dispiaccia); non cambia molto, ma direi che Alessandro ha ragione sulla forma più affusolata, .... inoltre con un fango del genere gli speroni si sarebbero sicuramente visti; ... quindi andiamo con capriolo! Ciaoo.