Autore |
Discussione  |
lori
Utente V.I.P.
  
 Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
452 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 09:27:38
|
Esistono, personalmente l'ho osservate in due occasioni, è causata dall'amputazione della coda che in qualche caso diventa dicotomica
Gigi |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 10:23:20
|
| Messaggio originario di gigi58:
Esistono, personalmente l'ho osservate in due occasioni, è causata dall'amputazione della coda che in qualche caso diventa dicotomica
Gigi
|
Confermo quanto dice Gigi, è un fenomeno che non si nota frequentemente ma nei Ramarri è talvolta frequente. Comunque la seconda coda non risulta mai di dimensioni grandi come la prima, quindi la coda si presenta come la lingua di un serpente: ovvero biforcuta.
Melo |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 10:47:15
|
Si una volta è successo anche a me, ma la seconda coda era molto piccola! |
 |
|
neno
Utente V.I.P.
  

Città: Fermo
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
149 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 18:56:25
|
eccone una in bocca a una coronella austriaca Immagine:
106,73 KB
Il benessere è uno stato mentale di percezione non una condizione materiale Link |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 19:45:53
|
si,confermo....bella foto e bel documento!! ciao
andrea |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 20:03:35
|
| Messaggio originario di neno:
eccone una in bocca a una coronella austriaca
|
Eccezionale foto, complimenti
Gigi |
 |
|
paolinoB
Moderatore
   
Città: Favignana
Prov.: Trapani
1165 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 22:44:50
|
Confermo, è dovuto ad un fenomeno chiamato rigenerazione. Il fenomeno della rigenerazione è molto studiato in medicina, poiche potrebbe aprire la strada alla rigenerazione dei tessuti. |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 08:08:11
|
Complimenti!!! Oltre a fotografare una coronella che mangia, trovi la lucertola a due code!! Due rarità in una foto!!!
| Messaggio originario di neno:
eccone una in bocca a una coronella austriaca Immagine:
106,73 KB
Il benessere è uno stato mentale di percezione non una condizione materiale Link
|
Greg Meier
Link |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 08:16:15
|
Neno, solo tu potevi fare una foto così, complimenti !
Mauro |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 11:56:15
|
Eccezionale documentazione!
Melo |
 |
|
lori
Utente V.I.P.
  

Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 14:10:52
|
WOW!!!!!!!!!!!   Io non ho mai visto un serpente mangiare una lucertola,tantomaeno con due code
CIAO LORE' |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 16:52:21
|
ciao è la prima volta che scrivo in questa sezione devo dire che la foto è veramente eccezionale, mi dispiace solo per quella povera lucertola
Andrea |
Modificato da - andrea93 in data 23 marzo 2009 16:52:43 |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 19:33:43
|
Wow che foto, ci vuole una fortuna assurda, per trovare un serpente che mangia, e una lucertola a due code... |
 |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
   

Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 19:40:45
|
| Messaggio originario di Coluber:
| Messaggio originario di gigi58:
Esistono, personalmente l'ho osservate in due occasioni, è causata dall'amputazione della coda che in qualche caso diventa dicotomica
Gigi
|
Confermo quanto dice Gigi, è un fenomeno che non si nota frequentemente ma nei Ramarri è talvolta frequente. Comunque la seconda coda non risulta mai di dimensioni grandi come la prima, quindi la coda si presenta come la lingua di un serpente: ovvero biforcuta.
Melo
|
L'unica volta che mi è capitato di osservarlo è proprio in un ramarro
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 19:56:59
|
| Messaggio originario di neno:
eccone una in bocca a una coronella austriaca Immagine:
106,73 KB
Il benessere è uno stato mentale di percezione non una condizione materiale Link
|
Ho già visto più di una lucertola a due code. Non ho mai visto la coronella (spero di trovarla quest'anno). Ma i due assieme... 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 20:36:07
|
Da noi si dice che trovare una lucertola a due code porti fortuna: Nazzareno, tu devi avere un "lato b" mooooolto sviluppato! |
 |
|
lori
Utente V.I.P.
  

Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 20:45:09
|
Io su Internet ho visto che quando ne trovavi una dovevi metterla dentro una canna e infornarala poi nasconderla in un posto dove nessuno lo sapeva,e così ti portava fortuna.
CIAO LORE' |
 |
|
lori
Utente V.I.P.
  

Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 21:03:47
|
Io sò che i serpenti non si staccano le code ma gli si rigenerano?E se sì possono riformarsi doppie come nelle lucertole?
CIAO LORE' |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 21:11:11
|
| Messaggio originario di lori:
Io su Internet ho visto che quando ne trovavi una dovevi metterla dentro una canna e infornarala poi nasconderla in un posto dove nessuno lo sapeva,e così ti portava fortuna.
CIAO LORE'
|
Sì, hai fatto bene a sottolineare il "ti" perché alla lucertola ... 

Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 23 marzo 2009 21:12:04 |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2009 : 21:25:33
|
...no i serpenti non hanno rigenerazione
Ciao, Francesco |
 |
|
Discussione  |
|