Direi Epitonium clathratulum (Kanmacher, 1798), anche se la reale definizione di questa entità lascia aperta qualche domanda (vedi un precedente post di Italo). Interessante la scultura dell'apice che non avevo mai notato (forse perché più adulti e quindi più "vissuti") nei miei esemplari stefano