|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg) Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2009 : 23:37:45
|
Bellissima foto e soggetti mai visti.
Ma proprio non ti attirano un bel Carabus coriaceus o un Hidrophilus piceus un po' più sostanziosi?![](faccine/81.gif)
luigi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2009 : 00:05:03
|
Complimenti come al solito!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Sono d'accordo sul genere, ma penso siano Derocrepis sodalis. Sono molto simili ma D. rufipes si trova al nord, mentre l'altra si spinge anche a sud.
Comunque nessuna delle due è segnalata per la Sicilia!!!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Oltre ad essere specie nuova per il forum, lo è anche per la tua isola (ho controllato sia faunaeur che la checklist italiana)!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
A proposito sapete perchè non mi si apre più il magnifico elenco di crisomelidi di biol, spesso ricordato sul nostro forum??![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Ciao
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2009 : 07:00:26
|
| Messaggio originario di elleelle: Bellissima foto e soggetti mai visti.
Ma proprio non ti attirano un bel Carabus coriaceus o un Hidrophilus piceus un po' più sostanziosi? luigi
|
sono pudici, non si fanno vedere, no a parte gli scherzi per ora sto esplorando il mondo del piccolo, voglio spremere fino al massimo il mio 105
| Messaggio originario di StagBeetle:
Complimenti come al solito!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Sono d'accordo sul genere, ma penso siano Derocrepis sodalis. Sono molto simili ma D. rufipes si trova al nord, mentre l'altra si spinge anche a sud.
Comunque nessuna delle due è segnalata per la Sicilia!!!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Oltre ad essere specie nuova per il forum, lo è anche per la tua isola (ho controllato sia faunaeur che la checklist italiana)!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
A proposito sapete perchè non mi si apre più il magnifico elenco di crisomelidi di biol, spesso ricordato sul nostro forum??![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Ciao
Giacomo
|
Grazie per i complimenti sono strafelice quando scopro qualcosa di nuovo (come del resto lo siano anche gli altri) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif) Mi dici qual'era il sito (sto accumulando tanti di quei link che mi ci perdo) Ciao
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2009 : 08:36:01
|
Io utilizzavo questo link Link![](immagini\link_icon.gif)
che portava alla pagina dove c'erano tutti i generi di crisomelidi!!! Era una bomba, mi dispiace non funzioni più!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Un altro modo per raggingerlo è attraverso la ricerca immagini di google: cercando un crisomelide era uno dei primi siti segnalati. Ti metto il link con la pagina del Derocrepis sodalis. Le prime otto immagini sono tutte di sue: Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
Modificato da - StagBeetle in data 02 marzo 2009 08:37:22 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 11:13:46
|
Davideenneaccatre le ha identificate: sono Podagrica malvae. (Vedere qui).
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|