|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 17:14:45
|
2) lunghezza del corpo "coda" compresa: circa 210µ
Immagine:
186,83 KB
Immagine:
291,41 KB
Immagine:
267,44 KB
Paofon |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 20:49:21
|
L'ultimo mi pare di conoscerlo. A me sembrava un pesce gatto per via dei baffi... Bella la foto centrale. Ma erano fermi questi ciliati quando li hai "presi"? Io con la mia camera ho problemi di inseguimento e continue correzioni di focalizzazione con questi nervosissimi ciliati che mi rendono nervosissimo.

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'! |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2009 : 21:32:13
|
3) un altro fotografato oggi, sempre dalla stessa acqua: potrebbe essere Litonotus sp? lunghezza sui 90µ
Immagine:
280,42 KB
Immagine:
148,01 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2009 : 21:36:29
|
Ciao, Escocat!
| Ma erano fermi questi ciliati quando li hai "presi"? Io con la mia camera ho problemi di inseguimento e continue correzioni di focalizzazione con questi nervosissimi ciliati che mi rendono nervosissimo.
|
Sì, ogni tanto si fermano, penso per mangiare....

Paofon |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2009 : 21:36:42
|
| Messaggio originario di paolofon:
3) un altro fotografato oggi, sempre dalla stessa acqua: potrebbe essere Litonotus sp? lunghezza sui 90µ... |
Immagino di sì. Belle immagini davvero!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|