La prima foto è un 4(x10) con illuminazione obliqua casalinga. Le rimanenti foto sono 10(x10) senza ill. obliqua. Ma per postare le foto ho zoommato sulla sfera per cui non so se riesci a raccapezzarti.
La sfera vista con l'illuminazione obliqua sembrava gelatinosa e vuota e presentava dei flagelli tutt'intorno, roteava molto lentamente fino a quando non si è posata su un accumulo di detrito. Ecco la prima foto non modificata.
Messaggio originario di andreaEanto: La sfera vista con l'illuminazione obliqua sembrava gelatinosa e vuota e presentava dei flagelli tutt'intorno, roteava molto lentamente
Boh! Aspettiamo i commenti altrui!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Ciao a tutti! Ho riesumato questo messaggio perchè mi sono imbattutto accidentalemnte in una probabile risposta. Non è che si tratta di Uroglena? Aspetto commenti.