Ciao a tutti, sottopongo alla vostra attenzione l'immagine di quello che ho ipotizzato essere un acinete di cianobatterio (li ritrovo nelle provette dove "allevo" i Nostoc). Per la cronaca, il merito della scoperta va attribuito ad un marmocchio di prima media che durante un laboratorio di microscopia si è accorto della "cellulona"! Gli esperti del settore (so che in questa sezione ce n'è più d'uno!) possono darmi una mano a capire esattamente cos'è? Grazie molte Kos
Cara Kos, ti confermo le mie perplessità sul fatto che il soggetto fotografato sia un acinete. In genere gli acineti hanno forma allungata. Hai altre foto del campione da cui hai tratto questa foto?