testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 STRUMENTAZIONE E ASTRONOMIA PRATICA
 Perigei lunari estremi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ricci70
Utente V.I.P.

Città: Rovereto


321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 10:59:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La distanza media della Luna dalla Terra è 384400 km. Considerando che l'eccentricità dell'orbita lunare è e=0.0549 ci si aspetterebbe che il suo perigeo minimo e massimo sono rispettivamente 363296 e 405504 km.
Tuttavia a causa del suo moto fortemente perturbato dall'attrazione solare, dai pianeti e dalla forma della Terra, questi valori sono molto lontani dal reale. Ogni 206 giorni, quando l'asse maggiore dell'orbita lunare è diretto verso il Sole, l'eccentricità lunare raggiunge un massimo e la distanza del perigeo è più piccola del normale. In tali occasioni con una foto lunare il disco del nostro satellite sarà dell'8% più grande della media.

Link

Il mio sito: Link
Sito dedicato agli eventi astronomici
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net