| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 febbraio 2009 :  20:17:32     
 |  
           	| un mio amico su Facebook mi ha mandato questo link 
 Link
  
 Nelle date che verranno definite a breve, si terrà in riva all'Adige nel mese di Giugno, una nottata con osservazione di specie di lepidotteri notturni.
 Ringraziamo l' associazione "Verbena dell'Adige" di Legnago per l'ingaggio.
 Si attireranno i lepidotteri con le classiche metodologie (lampada mercurio e telo bianco).
 Il nostro amico Remo,invece classificherà i coleotteri che senz'altro non mancheranno di essere attirati anche loro dalla trappola luminosa notturna.
 Ogni esemplare di insetto, verrà rilasciato subito dopo la classificazione.
 Questo sarà il primo passo per la nascita di un libro sugli insetti dell'Adige...della zona di Legnago, visto che il sottoscritto sta già facendo il capitolo della zona di S. Giovanni Lupatoto, Albaredo d'Adige... dopodiché le ricerche verranno confrontate per determinare se esistono biodiversità in luoghi simili (come il fiume Adige), e se sì, da che cosa sono determinate: fattori ambientali, agricoltura e colture antropizzate, deforestazione di aree fluviali, microclima etc etc.
 
 Organizzatore::
 Il Mondo Delle Farfalle (Lepidotteri)
 Tipo:
 Istruzione - Gruppo di Studio
 
 Rete:	Global
 
 Ora e luogo Inizio: lunedì 1 giugno 2009 alle ore 19.00
 Fine: martedì 30 giugno 2009 alle ore 19.00
 
 Luogo:	Adige Legnago (VR)
 
 Info di contatto E-mail: niktosi@libero.it
 
 Stefano
 
 |  
                      | Modificato da - Vitalfranz in Data 18 aprile 2009  07:51:00
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |