|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 19:45:16
|
Bellissimi colori e ottima definizione sulla seconda foto...
COME TI INVIDIO PER I COLORI...ma ci arriverò anche io primo o dopo...!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 21:49:12
|
Mai visto niente di simile   
Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 22:52:29
|
Grazie a tutti e due  , Davide i colori sono i suoi reali, al Micro è un'alga bellissima, poco fa ne ho visto un'altra, ma mi sorge un dubbio, può essere un fungo?, forse la foto piccola non rende, ma sembra un'orecchiella.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 09:49:23
|
| Messaggio originario di Entomo: ... ma mi sorge un dubbio, può essere un fungo?, forse la foto piccola non rende, ma sembra un'orecchiella. |
Ah, in questo caso non metto assolutamente bocca.  
Ciao Marco |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 13:54:45
|
un fungo proprio non direi, si vedono bene i cloroplasti e probabilmente i pirenoidi... Da dove viene? quanto è grande? mi ricorderebbe una Ulvales, ma con molti dubbi.. mumble mumble, ci penseremo su!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 19:38:03
|
Ciao Silvia e Bruno   proviene da un fosso (con acqua chiara), di scarico di una casa Contadina a Bubano (Bologna), pianura, luogo attorniato da campi. Come larghezza circa 1 mm di diametro.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - Notoxus59 in data 03 febbraio 2009 19:39:52 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|