Autore |
Discussione |
|
Mathilda
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3970 Messaggi Biologia Marina |
|
oliv
Utente Senior
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 09:41:15
|
Ciao Mathilda , è specie di acqua dolce,appartiene alla famiglia Lymneidae , se non erro si tratta di "Lymnaea palustris" ( O.F. Muller , 1774 ) Oliv. |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 10:50:24
|
penso che oliv abbia ragione, ma non avevo mai visto quella scultura spirale così fitta, qualcuno ne sa di più?
grazie angela
ciao
ang
|
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 12:14:48
|
Ciao Mathilda perché scusarti? sei la benvenuta anche su questo forum. Confermo che siamo nel gruppo di Lymnaea (Stagnicola) palustris (O.F. Müller, 1774) ma in questo gruppo sono comprese anche altre due specie:Lymnaea (Stagnicola) corvus (Gmelin, 1791) per ora segnalata solo al nord e Lymnaea (Stagnicola) fusca (Pfeiffer, 1821) che invece è diffusa in tutta la penisola. Data la somiglianza della conchiglia di queste specie non riusciamo ad avere notizie certe sulla presenza di questa o quella specie tranne che per qualche dato in letteratura che si basa su esami anatomici. Forse la struttura spirale evidenziata da ang potrebbe permetterci di fare un piccolo passo avanti,ogni segnalazione anche se di specie banale può avere la sua importanza. Anche lo status tassonomico a livello generico di queste specie è da definire,per chi volesse approfondire rimando alle note della Fam. Lymnaeidae in check-list.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 16:21:09
|
Riguardo alla morfologia conchigliare delle Stagnicole, fermo restando che la parola finale resta all'anatomia ed alle tecniche di biologia molecolare, sottopongo le illustrazioni pubblicate in P. Gloer & C. Meier-Brook, 1994. Susswassermollusken. Deutscher Jugendbund fur Naturbeobachtung Ed., che attribuiscono un seppur minimo valore alla forma generale ed alla struttura della zona periombelicale e relativo sviluppo delle plicature presenti. Immagine: 72,59 KB Immagine: 58,7 KB Immagine: 78,32 KB
oxon |
|
|
Mathilda
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3970 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 16:44:34
|
Grazie a tutti!!!
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 20:39:14
|
Pur con il labbro rotto e la zona periombelicale danneggiata ci resta un ultimo carattere,la striatura spirale che dalle foto di oxon dovrebbe indirizzarci verso L.corvus. Questa è l'unica delle tre specie che non è segnalata per l'Italia centale e non credo che si possa fare un'attribuzione specifica su un indizio così labile. Su questo gruppo c'è da lavorare ed anche molto.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 20:41:17
|
grazie per questa tavola, che evidenzia bene quanto la conchiglia conti poco anche in questa famiglia e senza indagini anatomiche non è posibile sapere con certezza qual è, o quali sono, le Stagnicola viventi nel lazio
ciao
ang
|
|
|
hofanec
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 09:38:32
|
Italia centrale: Rieti due esemplari che io avrei classificato così
Lymnaea fusca mm 17b] 122,8 KB
[b]Lymnaea corvus mm 45: 76,96 KB
Claudio Fanelli |
|
|
Juventino
Utente Super
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 12:47:32
|
grazie mille!!! me avete schiarito un dubbio perchè ce ne sono qui e ne avevo trovate altre, mi pare in germania, ancora altre quest estate in Slovenja... Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 14:17:46
|
[quote]Messaggio originario di hofanec:
Italia centrale: Rieti due esemplari che io avrei classificato così
Su che base l'avresti classificati così? Per ora non abbiamo esemplari classificati con certezza,la conchiglia è considerata molto variabile,l'unica differenza che appare nelle foto si può notare sulla scultura spirale,ma non si sa se questa sia costante e diversa per ogni specie.Le forme più o meno allungate son ricorrenti in tutte le specie del gruppo. Guardando le foto di P. Gloer & C. Meier-Brook, 1994 e considerando validi caratteri diagnostici le diverse sculture spirali, la prima dovrebbe essere L.stagnalis con spirali ben distanziate e la seconda L.fusca priva di striatura spirale.Le spirali ravvicinate che appaiono nel lavoro citato in L.corvus e nell'esemplare di Mathilda non sono presenti nei due esemplari del reatino. Il discorso potrebbe andare ma nessuno ci garantisce che sia la verità,almeno finché non riusciremo a fare dei confronti con esemplari classificati con sicurezza.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
hofanec
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 15:13:07
|
C'entra qualcosa la dimensione? La seconda misura 45 mm è non è un caso isolato. La conchiglia è notevolmente più solida della prima che, in confronto, è molto piccola e fragile.
Claudio Fanelli |
Modificato da - hofanec in data 31 gennaio 2009 15:14:59 |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 15:39:58
|
P. Gloer & C. Meier-Brook danno le seguenti misure: S. palustris - 10-17,5/6-8 S. fuscus - 10-25/5,5-11,5 S. corvus - 13-34/6-16,5 Come vedi la cosa è abbastanza complessa e irrisolvibile senza anatomia ed analisi genetica, piuttosto, in passato, mi era stato suggerito da un valido studioso di osservare con attenzione lo sviluppo dell'apertura boccale, quindi rapporto altezza/larghezza della stessa e rapporto con l'altezza dell'ultimo giro, nonchè lo sviluppo e l'andamento dell'ispessimento e sovrapposizione columellare e zona ombelicale, che seppure non dirimenti possono dare alcune indicazioni. Ciao.
oxon |
|
|
hofanec
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 19:12:22
|
quindi in base alle misure la seconda non potrebbe essere altro che L.corvus con i suoi 45 mm confermati da altri esemplari solo di poco più piccoli.
Claudio Fanelli |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 22:05:47
|
La variabilità delle dimensioni è molto legata al tipo delle acque in cui vivono,gli studi citati sono stati effettuati in acque nordeuropee presumibilmente più fredde. Non me la sentirei di classificarla solo sulle dimensioni,ho dato un'occhiata su vari siti europei e mi è sembrato che vi sia una grande confusione nella determinazione di queste specie così simili. Possibilmente vi è anche una differenziazione tra razze locali,in molluschi con conchiglia così variabile il fenomeno è piuttosto frequente.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
Juventino
Utente Super
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 09:11:19
|
ecco communque cosa si puo scrivere sotto le foto??? Grazie ancora!!! Ciao!!
Link L’école buissonnière |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 22:15:35
|
al 5° congresso delle società malacologiche tenutosi alle azzorre lo scorso anno è apparso un lavoro di Pienkowska et al sullo studio per via molecolare del genere Stagnicola (qui l'abstract); sebbene non tratti la fusca, palustris e corvus sono risultate geneticamente distinte speriamo che di questo contributo esca un lavoro su rivista
ciao
ang
|
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 23:18:00
|
| Messaggio originario di Juventino:
ecco communque cosa si puo scrivere sotto le foto??? Grazie ancora!!! Ciao!!
|
Per ora non siamo in grado di separare morfologicamente le tre specie,speriamo di poterti dare una risposta in futuro. Grazie alla segnalazione di ang sappiamo che almeno due delle tre specie sono valide e presumibilmente anche la terza,non resta che cercare dei caratteri che ci consentano di separarle. Ogni segnalazione su quest'argomento sia morfologica che anatomica può essere utile per risolvere questo problema.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
Juventino
Utente Super
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 07:32:11
|
In primavera cerchero quel che abbiamo qui, Grazie!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
|
|
|
Discussione |
|