|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
lactuca
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
|
lactuca
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 20:31:41
|
piu foto Immagine:
138,02 KB Immagine:
68,38 KB Immagine:
59,69 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bgiordy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/bgiordy/2006101713551_tulipano.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3492 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 14:39:58
|
Secondo lo Zangheri per V. hederifolia: corolla bianchiccia o azzurrognola, più corta del calice (diametro 3 mm).
A me sembra proprio lei.
ciao
bgiordy Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lactuca
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 16:22:04
|
Grazzie per la tua risposta e molto strano.
Flora Europae da 4 subsp. della hederifolia
1. triloba: Corolla 4-6mm 2. sibthorpioides: Corolla 2.5-3.5mm! 3. lucorum: Corolla 4-6mm 4. hederifolia: Corolla 6-9mm
2. si trova sulle montagne in SE Spagna e i pedicel soon pubescent tutto intorno (non in un riga)
Se mi ricordo bene, il Pignatti da le corolla della hederifolia vivino ai 5-6mm. Se vedi un po l'internet sembra che tuti hanno un grande corolla (5mm typ.)
Forse c'e altri che possono vedere loro flora per la misure a subsp.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bgiordy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/bgiordy/2006101713551_tulipano.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3492 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 15:57:32
|
Zangheri (1976: un po' vecchio) segnala 2 o forse tre subspecie, ma le differenze sono indicate sulle foglie e peduncoli, non sul diametro dei fiori.
subsp. hederifolia: foglie a 5 - 7 lobi, peduncoli fruttiferi 2 - 3 volte il calice. subsp. triloba: foglie a 3 lobi +- grassette, fiori blu, peduncoli fruttiferi +- come il calice. subsp. lucorum: foglie a 5 - 7 lobi, peduncoli fruttiferi 3.5 - 7 volte il calice.
ciao
bgiordy Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
eliozoo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 19:51:59
|
Gruppo non ben conosciuto: Veronica hederifolia s.l. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|