testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Neanide di Carpocoris sp. e ninfa di Troilus luridus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7471 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:28:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.419375,10.41152 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Due neanidi: cosa faranno da grandi?
Ho cercato sul Forum e su Link (ovviamente nella parte dedicata ai Wanzen), ma non ho trovato niente di pienamente soddisfacente

Grazie.

1) forse un Tritomegas sp?
Fotografato alla Pietra di Bismantova, appennino reggiano, il 25-08-07

Immagine:
Neanide di Carpocoris sp. e ninfa di Troilus luridus
199,1 KB

Paofon

Modificato da - Paris in Data 25 gennaio 2009 00:50:30

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7471 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:32:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) ho pensato dapprima a Palomena prasina, poi al Troilus luridus, poi ancora al Tritomegas sp...
Val di Genova, trentino occidentale, il 10-08-07.

Immagine:
Neanide di Carpocoris sp. e ninfa di Troilus luridus
181,76 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 18:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link
Chissà è questa..;
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 21:06:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima dovrebbe essere di Carpocoris pudicus (guarda qui)

La seconda l'avevi azzeccata: Troilus luridus (almeno credo!!)
La neanide di questo ci mancava sul forum!

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 gennaio 2009 : 00:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo proprio che Giacomo abbia ragione...





-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net