|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:54:03
|
Ciao a tutti,   come dice il titolo, ogni tanto posto, sono troppo preso dall'Entomologia, classificare preparare e fare il sito , ma ogni tanto per staccare mi guardo una goccia d'acqua . Avevo messo da circa un mesetto un pezzettino di pesce (morto in acquario) , con un po di acqua dentro ad un contenitore per rullini fotografici, e mi sono saltati fuori e non ne avevo ancora visti così questi che a me sembrano parameci allungati, sono parameci ?
Fotografati a 10x poi ingranditi un po.
Immagine:
294,3 KB
Fotografati a 25x e ingranditi un po, questo si torceva.
Immagine:
294,48 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 15:30:30
|
| [i]Messaggio originario di Entomo: ...a me sembrano parameci allungati, sono parameci?...
|
Homalozoon           
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 16:23:52
|
Grazie Franco  , se non lo sai tu io non lo so di certo .
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 20:21:54
|
Normalmente in questi esperimenti, nell'effettuare i quali consiglio prudenza, si formano ciliati del genere Spirostomum. Ed i tuoi mi paiono proprio potersi ascrivere a questo genere. Immagini molto belle di un soggetto particolare. |
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 18 gennaio 2009 20:22:34 |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 20:26:11
|
Ciao Augusto, complimenti per le foto e meno male che qualcuno ogni tanto posta qualche foto, cominciavo a sentirmi solo...!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 21:51:25
|
Ciao Maurizio  , come avevo detto in precedenza ogni tanto qualche oretta a disposizione ce l' ho e mi diverto a fotografare e in effetti io me ero anche dimenticato di avere questa diciamo cultura, anche se mini(contenitore per rullini fotografici)e come vedi è uscito questo materiale, anche perchè non avevo altro a portata di mano e uscire mi avrebbe tolto anche tempo. Grazie per l' apprezzameno 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 21:54:17
|
Grazie per i complimenti Davide  , ma come ho detto sopra il tempo è tiranno, ma ogni tanto mi dovrete sopportare . Ottima la serie delle tue foto 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 10:11:25
|
Confermo la classificazione di Maurizio: Spirostomum anche per me! 
Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 18:50:44
|
Grazie Marco 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|