Autore |
Discussione  |
|
basting
Utente Senior
   
 Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
|
basting
Utente Senior
   

Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 16:19:15
|
Immagine:
235,15 KB |
 |
|
basting
Utente Senior
   

Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 16:19:54
|
Immagine:
247,95 KB |
 |
|
basting
Utente Senior
   

Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 16:21:14
|
Immagine:
283,81 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 17:50:13
|
Ciao Michele,
si tratta di una Galerina sp, roba da specialisti del tipo Mariano e Musumeci...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 17:51:29
|
Salute Michele,
sento "puzza" di Galerina. Aspettiamo che passi Mariano per una conferma ed una ipotesi di determinazione (macroscopicamente, si potrebbe trattare anche di G. marginata..., parola di incompetente! )
Andrea
Omnia mutantur
|
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:44:11
|
Caio Basting, come detto da Fox e Andrea (che non è incompetente.....)all'80% è Galerina marginata ma ci potrebbe essere un 20% di probabilità che si tratti di Galerina badipes che è bisporica (ma anche tetrasporica vedi cedretorum forma tetrasporica che è sin.)e possiede spore diverse per dimensioni e decorazioni. Se vogliamo essere sicuri puoi mandarmi il secco. Ho dato una maggiore percentuale a marginata perchè l'anello è netto (ma la marginata presenta di frequente anche un anello poco pronunciato e fibrilloso com l'altra) cosa che generalmente non è in badipes che è spesso pi fibrilloso. Grazie per il post a ad Andrea e Fox per la partecipazione che è sempre gradita. Mariano. |
 |
|
basting
Utente Senior
   

Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 18:39:16
|
Mi spiace Mariano ma il secco non lo ho. Se la ritrovo te lo faccio avere volentieri. Comunque pensavo che Galerina marginata fose cespitosa, mentre io l'ho trovata sola, una qua e una là. Saluti Michele |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 18:56:04
|
Ciao Basting, La Galerina marginata si può presentare cespitosa, subcespitosa, singola,doppia,tripla insomma è un carattere assolutamente da non tenerein condiderazione. La sua variabilità è estrema in tutto o quasi,anche l'habitat, la puoi trovare su legno, legno muscoso e solo su muschio. Morfologicamente può presentare un anello di tutti i tipi oppure evanescente.........può essere gracile, robusta, media,insomma,per tutti i gusti.............. Quindi come vedi la variabilità supera la nostra immaginazione. Se ti ricapita una Galerina però cerca di fare il secco che è l cosa più importante come la foto ma....dal solo secco qualcosa si può tirare fuori ma dalla sola foto è molto più difficile. Quindi mi raccomando: ricordai di seccare le galerine altrimenti non facciamo molta strada. Grazie per il post, P.S. dimenticavo: ottima galleria di immagini complimenti ...........!! Mariano. |
 |
|
basting
Utente Senior
   

Città: follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
620 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 14:49:26
|
Grazie per la galleria Mariano. Forse le posso ritrovare. Se faccio l'essiccata te la mando. Ok? Michele |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 16:00:27
|
Bene, ho detto questo perchè ripeto, il genere Galerina ha bisogno esclusivamente del secco e vi sarei grato a tutti se metteste da parte il secco per ogni ritrovamento presentato altrimenti rimarrano solo foto senza un nome. E' un'esigenza "Galerinica"............. Un abbraccio, Mariano. |
 |
|
|
Discussione  |
|