|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Forbix
Moderatore
    
 Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 22:13:53
|
Probabilmente mi sbaglio , ma mi sembrano dei Tingidae.
Hai una foto più ravvicinata? Probabilmente agli altri neanche serve, ma io sono bloccato!!! 
Ciao
Giacomo |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2005 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 23:26:04
|
Molto interessante . Una foto più ravvicinata non guasterebbe. Giacomo ha ragione. Secondo me si tratta di Monosteira unicostata (Mulsant e Rey,1852). E' un tingidae che può risultare molto nocivo a diverse piante, soprattutto i pioppi, ma anche melo, pero (assieme allo Stephanytis pyri), pesco ecc. I francesi chiamano questa cimice "Faux Tigre du Poirier". Analogamente allo Stephanytis,le punture causate sulle foglie provocano un ingiallimento sulla faccia superiore, e a seguito delle deizioni si formano anche delle tacche nere sui lembi fogliari . Sverna come adulto, il che spiega gli assembramenti sotto le cortecce.
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 01:26:20
|
Un grande Martino . Mi affretto a taxare questa specie che compare per la prima volta, se non erro, nel forum NM...
p.s.: Forbix, insisti a cercare sotto le cortecce degli eucalipti e dei platani!!!
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 17:58:19
|
Grazie a tutti per aver determinato la specie, che, essendo nuova per il Forum, merita un'altra immagine. Ciao!
Immagine:
232,02 KB
Forbix
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|