testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Larva di Chironomide (era "Anellide con le corna...")
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 22:20:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

...e chi può dirlo...

Ingrandimento 250x
Immagine:
Larva di Chironomide (era
103,71 KB
Immagine:
Larva di Chironomide (era
83,74 KB
Immagine:
Larva di Chironomide (era
99,6 KB
Ingrandimento 400x
Immagine:
Larva di Chironomide (era
124,06 KB
Immagine:
Larva di Chironomide (era
125,92 KB

ciao

Davide

Link

Modificato da - marcopic in Data 03 gennaio 2009 10:59:51

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 22:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' la larva di un insetto, in particolare un dittero. In attesa di esperti azzardo Chironomidae Orthocladiinae
belle foto come sempre

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 22:55:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è un Anellide, poichè non presenta metameria.
Io ho pensato subito ad una larva di libellula. Non so perchè e non ne ho mai vista una... Chest' m'è passat p' ccap...

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 23:18:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo anch'io larva di chironomide
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2008 : 09:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, grazie a tutti per l'identificazione, infatti non riuscivo a trovarlo nella famiglia degli anellidi...ed è la prima volta che mi capita un esemplare del genere vivo...

Comunque per coloro che volessero approfondire l'argomento possono farlo qui:

Link

ciao



Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2009 : 10:59:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E sì, secondo me si tratta proprio di una larva di chironomide. E' infatti simile ai "vermetti" con cui alimento i miei pesci d'acquario.


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net