testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Corteccia fortunata.....ma con qualche dubbio!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 18:48:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi 18.12.2008 Portoferraio Isola d'Elba.

E' tutto giusto?

1) Coniatus tamarisci
2) Harmonia 4-punctata
3) e 4) Oenopia conglobata

Immagine:
Corteccia fortunata.....ma con qualche dubbio!
247,34 KB

Forbix

Link

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 20:23:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

I can't say anything to the Curculionidae, but they look beautyful.

No.2 is right. Harmonia quadripunctata
No.3 is right, Oenopia conglobata
No.4 I think is right, too, but I have never seen Oenopia conglobata in this bright red colour. So it is not for sure.

Ciao
Klaas
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 11:12:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao leonardo

direi anch'io che è tutto giusto... ma quei numeri 1 del Coniatus tamarisci non ce l'avevi un altro posto dove metterli, invece che proprio in mezzo alle elitre ?

cmq Harmonia quadripunctata e non 4-punctata !

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net