testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Horvathiolus gibbicollis, dalle tibie rosse!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 16:12:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Lygaeidae Genere: Horvathiolus Specie:Horvathiolus gibbicollis
se non ho letto male le chiavi di Paride "....Le macchie scure del pronoto talvolta si congiungono a formare un'unica banda nera con due centri di colore più scuro e quasi raggiungono le due carene nel terzo distale" dovrebbe trattarsi di Horvathiolus superbus, lungo circa 5 mm, scovato ad Erice sotto un sasso ai margini di un prato.
Giusto?
Immagine:
Horvathiolus gibbicollis, dalle tibie rosse!
289,1 KB

Gigi

Modificato da - Paris in Data 09 dicembre 2008 18:33:22

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 16:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco un'altra foto
Immagine:
Horvathiolus gibbicollis, dalle tibie rosse!
178,44 KB
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 16:28:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 16:41:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Catherine, aspettiamo i pareri degli "eterottologici"
ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 17:00:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa non la conosco...
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 08:58:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gigi, sei fuori strada.... osserva bene:
capo con colorazione brillante (in questo caso è nero brillante), pronoto in parte brillante, tibie rosse tranne la porzione distale....
Le altre specie hanno le tibie nere o con riflessi rossicci, ma mai di colore così decisamente rosso. Inoltre sono generalmente macrottere.

Si tratta di una specie abbastanza localizzata, mediterranea-occidentale, in certe zone abbondante (Sicilia e Sardegna), più rara in Italia meridionale, Spagna e N-Africa. In Francia si conosce un solo ex. raccolto - forse una cattura occasionale - da Bergevin a Auribeau (Alpes Maritimes).






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 11:02:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paris:

Gigi, sei fuori strada.... osserva bene:
capo con colorazione brillante (in questo caso è nero brillante), pronoto in parte brillante, tibie rosse tranne la porzione distale....
Le altre specie hanno le tibie nere o con riflessi rossicci, ma mai di colore così decisamente rosso. Inoltre sono generalmente macrottere.

Si tratta di una specie abbastanza localizzata, mediterranea-occidentale, in certe zone abbondante (Sicilia e Sardegna), più rara in Italia meridionale, Spagna e N-Africa. In Francia si conosce un solo ex. raccolto - forse una cattura occasionale - da Bergevin a Auribeau (Alpes Maritimes).
-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)

Quindi H.gibbicollis?
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 18:31:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, è proprio lui: Horvathiolus gibbicollis (Costa, 1882)





-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net