| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 23 novembre 2008 :  13:03:35
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                        Cari amici, di seguito una serie di foto dell'importantissimo affioramento si sabbie gialle plioceniche di Altavilla Milicia (PA). Le sabbie della zona di Altavilla hanno restituito nel tempo materiali di grande interesse scientifico, ascrivibili al pliocene inferiore-medio e superiore (Aradas, Brugnone, Calcara, Cipolla, De Gregorio, Seguenza, Monterosato, Ruggieri, Greco, ecc...).
  L'affioramento più importante è quello sotto il paese, ahimè ridotto allo stato di discarica di materiali anche pericolosi (eternit). 
 
  Immagine:
     109,64 KB 
 
  Immagine:
     119,42 KB 
 
  Immagine:
     128,39 KB 
 
  Immagine:
     161,03 KB 
 
  Immagine:
     137,76 KB 
 
  Immagine:
     152,93 KB 
 
  Immagine:
     119,77 KB 
 
  Immagine:
     101,25 KB 
 
  Immagine:
     125,03 KB 
 
  Immagine:
     130,42 KB 
 
  Immagine:
     166,88 KB 
  ...ed infine aguzzate la vista....cosa vedete?  
 
  Immagine:
     163,49 KB 
  Link 
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 emilio fossili 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pistoia 
                Prov.: Pistoia 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  13:47:16
     
       
  | 
                     
                    
                           Che spettacolo!!!     Nell'ultima foto sembra di vedere conchiglie attuali appena pescate!!! Ciao Emilio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:00:05
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di emilio fossili:
 
     Che spettacolo!!!     Nell'ultima foto sembra di vedere conchiglie attuali appena pescate!!! Ciao Emilio
  |  
 
  Il bello di Altavilla è che vi sono livelli in cui i fossili sono egregiamente conservati, con tanto di lucentezza , trasparenza e colorazione originale!
 
 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 emilio fossili 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pistoia 
                Prov.: Pistoia 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:14:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Provo a dire i fossili presenti nell'ultima foto: Natica raropunctata, Hexaplex brevicanthos, Hadriana truncatula, Cymathium doderleni, Xenophora (crispa?), Bolinus brandaris, una gemmula rotata, dei nassaridi, un fusinide e dei turridi. Inoltre, nella quarta foto, accanto alla Sinodia brocchii più in alto, noto un'Aphorrais uttigeriana. Ciao Emilio | 
                     
                    
                       Modificato da - emilio fossili in data 23 novembre 2008  14:30:15 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 emilio fossili 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pistoia 
                Prov.: Pistoia 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:19:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sembra di vedere anche un'Archimidiella e una Fasciolaria fimbriata. Ho indovinato ?  
  Ciao Emilio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:31:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Qualcosa si, altro no!  
  Man mano scendo nel dettaglio fotografico! eheheh
  Alcune cose....sono tipiche di Altavilla!
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 qbasic 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Gorla Minore 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 259 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:39:51
     
       
  | 
                     
                    
                       ...ed infine aguzzate la vista....cosa vedete?   Non è che qui si nasconde un "dentino"???? Immagine:
     104,83 KB 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Lucabio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mongardino 
                Prov.: Asti 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 4359 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:40:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao ragazzi, avevo già visto la foto della xenophora e ribadisco che è davvero un gran bell'affioramento! Le foto poi sono fatte veramente bene, complimenti! Ma non ti interessa un po' di sedimento astigiano? Perchè io sarei propenso ad uno scambio con un po' di quello delle foto... che dici, si può fare?
 
  Scavare alla ricerca di ossa presenta qualche rischio, quanto basta per dare un minimo di brivido all'avventura, e probabilmente quel tanto che se ne corre anche, in media, quando si fa della caccia grossa in auto. Il rischio, inoltre, qui lo corre soltanto il cacciatore. Vi sono l'incertezza e l'eccitazione e tutte le emozioni del gioco d'azzardo, senza però i suoi aspetti deteriori. Il cacciatore non sa mai che cosa sarà il suo bottino: forse nulla o forse un animale che nessun occhio umano ha mai visto prima. Oltre il prossimo colle può aspettarlo una grande scoperta! La caccia alle ossa richiede conoscenza, abilità ed una certa dose di coraggio. E i risultati sono molto più importanti, molto più degni e molto più durevoli di quelli di qualsiasi altro sport! Il cacciatore di fossile non uccide, anzi resuscita. E il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa in più alla somma dell'umano piacere e ai tesori dell'umana conoscenza" (George Gaylord Simpson, Attending Marvels 1934)
  Link  | 
                     
                    
                       Modificato da - Lucabio in data 23 novembre 2008  14:59:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:48:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di qbasic:
  ...ed infine aguzzate la vista....cosa vedete?   Non è che qui si nasconde un "dentino"???? Immagine:
     104,83 KB 
 
 
  |  
 
  No, è la coda di un Aporrhais uttingerianus
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 qbasic 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Gorla Minore 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 259 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  14:51:14
     
       
  | 
                     
                    
                       peccato...continuando a leggere di denti di squalo...mi stò traviando. Ciao Gianni
  No, è la coda di un Aporrhais uttingerianus
  Link  [/quote] | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Piccolo Lupo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cairo Montenotte 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 687 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  15:01:12
     
       
  | 
                     
                    
                       Alcuni giorni fa son incappato (Ramacca-Calatino-Sicilia) in un ricco affioramento dovuto a scavo di una ruspa, ho raccolto alcuni esemplari ancor integri, il resto purtroppo era passato al "macino" dei cingoli e ridotto in piccoli pezzi. E' davvero stupefacente lo stato di conservazione e la lucentezza degli esemplari fotografati da Sicilaria.
  "se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  15:13:50
     
       
  | 
                     
                    
                       Ma quella al centro non è una Bursa?
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Murex76 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo & Jesi (AN) 
               
  
                 1917 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  15:40:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Tinuzzo! Guarda un pò che mi posti! Mi sembra di riconoscere il posto   ! Che nostalgia!
 
 
 
 
 
 
  Giuseppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Earth whales 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1179 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  16:19:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di siciliaria:
 
  |  Messaggio originario di qbasic:
  ...ed infine aguzzate la vista....cosa vedete?   Non è che qui si nasconde un "dentino"???? Immagine:
     104,83 KB 
 
 
  |  
 
  No, è la coda di un Aporrhais uttingerianus
  Link 
  |  
 
  Se c'era un dente, lo avrei visto anche se fosse stato sotto il giornale!
  
  Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 novembre 2008 :  16:25:57
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Earth whales:
 
  |  Messaggio originario di siciliaria:
 
  |  Messaggio originario di qbasic:
  ...ed infine aguzzate la vista....cosa vedete?   Non è che qui si nasconde un "dentino"???? Immagine:
     104,83 KB 
 
 
  |  
 
  No, è la coda di un Aporrhais uttingerianus
  Link 
  |  
 
  Se c'era un dente, lo avrei visto anche se fosse stato sotto il giornale!
  
  Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati 
 
  |  
 
 
  
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 emilio fossili 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pistoia 
                Prov.: Pistoia 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 novembre 2008 :  14:32:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Prima che la discussione si fossilizzi definitivamente sarei curioso di vedere immagini più dettagliate dei fossili presenti nella 12° foto se non il nome di questi ultimi. Ciao Emilio | 
                     
                    
                       Modificato da - emilio fossili in data 25 novembre 2008  14:32:38 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 novembre 2008 :  16:16:51
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di emilio fossili:
  Prima che la discussione si fossilizzi definitivamente sarei curioso di vedere immagini più dettagliate dei fossili presenti nella 12° foto se non il nome di questi ultimi. Ciao Emilio
  |  
 
  Ho dimenticato la fotocamera a casa di un amico...appena la riavrò ti accontenterò di sicuro. Ciao
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |