Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg) Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 20:55:40
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Hybotidae Genere: Ocydromia Specie:Ocydromia glabricula
|
Proprio sopra la frittata di mucca, questo dittero
Immagine:
50,23 KB |
Modificato da - StagBeetle in data 29 novembre 2009 12:25:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 21:03:26
|
Ciao Calogero, ma sei proprio certo che era una paffuta vacca?? Si vedono le costole!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ciao Gigi
Gigi ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 21:06:15
|
E mentre ero a terra sdraiato a contemplare una mucchesca fatta, il m,io sguardo si posa un piccolo gioiellino di smeraldo, una splendida Chrysolina bankii:
Chrysolina bankii, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
86,5 KB
Chrysolina bankii, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
81,35 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 21:12:45
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Brachyceridae Genere: Brachycerus Specie:Brachycerus undatus
|
Poco più avanti allegramente passeggiava un Brachycerus undatus
Brachycerus undatus, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
129,58 KB
Brachicerus undatus, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008::
100,72 KB |
Modificato da - gomphus in data 09 aprile 2012 16:10:36 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 21:24:50
|
Di solito concludo i miei mini-reportage cona coppia di insetti allegramente copulanti ..... Ma non ho incontrato nessuna coppieta che volessse cedere alle lusinghe del mio obbiettivo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) E comunque, meglio la primavera per scatenare la passione.... In autunno della passione si raccolgono i frutti (passatemi l'immagine dai )
Ovodeposizione di Timarcha pimelioides
Timarcha pimelioides, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
73,29 KB
Timarcha pimelioides, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
72,56 KB
Timarcha pimelioides, Pizzo Manolfo (Pa). 14 Novembre 2008:
68,51 KB
Alla prossima
![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Carabus in data 20 novembre 2008 22:00:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 21:26:58
|
Complimenti! Bei posti e begli insetti!!! E' andata decisamente meglio a te come scampagnata!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ho solo dei dubbi sulla PAFFUTA vacca!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ciao
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 22:14:50
|
| Messaggio originario di Carabus: Proprio sopra la frittata di mucca, questo dittero |
Calogero, ti prego postalo anche nella sezione Ditteri, è troppo bello e vorrei proprio sapere cos'è !
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 23:02:54
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Ho solo dei dubbi sulla PAFFUTA vacca!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Effettivamente è un pochino magrolina.... Produrra ricotta pea cassate dietetiche ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
| Messaggio originario di Hemerobius:
Calogero, ti prego postalo anche nella sezione Ditteri, è troppo bello e vorrei proprio sapere cos'è ! |
ora chiedo al buon pietro o a brazz se danno un'occhiata a sta bestiolina ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danpic
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danpic/20083130314_cimice a 1.jpg)
Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 23:44:13
|
| Messaggio originario di Carabus:
Ecco che ti imbatti in lei![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Parlo della meravigliosa bellissima paffuta vacca:
mucca:
126,81 KB
|
Spero mi perdonerà Calogero se approfitto del suo post per inserire una curiosità sulla....paffuta vacca.
E' un esemplare di razza Modicana, razza diffusa in tutta l'isola e dalla colorazione caratteristica.
Mi rendo conto che questo è un clamoroso O.T. perciò se qualcuno è interessato inserisco qui ulteriori notizie
Ciao, Danilo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
Modificato da - danpic in data 20 novembre 2008 23:45:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2008 : 09:08:28
|
Ciao Calogero, complimenti per il tuo dittero, ottima fotografia e bellissimo soggetto. A mio parere si tratta di un Hybotidae (gibbo evidente, arista lunghissima e tromba breve). Potrebbe essere un Ocydromia glabricula peraltro non segnalato per la Sicilia, stasera verificherò se tra la mia documentazione ho qualcosa di più specifico.
Saluti
Pietro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2008 : 10:36:05
|
| Messaggio originario di uloin:
A mio parere si tratta di un Hybotidae (gibbo evidente, arista lunghissima e tromba breve). Potrebbe essere un Ocydromia glabricula peraltro non segnalato per la Sicilia, stasera verificherò se tra la mia documentazione ho qualcosa di più specifico.
|
Che non sia segnalatoper la sicilia non mi stranizza più di tanto, sono pochissimi i lavori sulla ditterofauna siciliana ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) Cmq domenica mattina, malotempo permettendo, torno in loco a fare una capata, se servono immagini o altro di pure ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dadopimpi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/dadopimpi/20081014205229_aromia01.jpg)
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 17:29:14
|
bravo calogero! come sempre la "merdesca cacca" o "l'universo di bovinico escremento" come lo chiami tu è sempre ricco, peccato che nella mia zona non ci siano molte mucche al pascolo e neanche le montagne vicine, fortunati voi siculi!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
p.s. grazie per aver esaudito la mia richiesta![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
Modificato da - dadopimpi in data 22 novembre 2008 17:31:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|