testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 un problema di nomenclatura
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 16:22:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amici, ho un problema di nomenclatura riguardo l'uso del corretto epiteto da inserire accanto al genere Bursatella.

Nel CIESM Atlas of alien species (2004, fatto anche da Gofas) trovo Bursatella leachi con una sola i finale e tra i sinonimi trovo Bursatella leachii, come usato da tutti per decenni

Nella check list faunistica italiana (2005-2006) Cattaneo-Vietti usa ancora una volta Bursatella leachi (con una i)

Nel Clemam (2008, fatto da Gofas) trovo invece Bursatella leachii (con due i) e tra i sinonimi trovo Bursatella leachi (con citazione proprio del suo libro CIESM).

Anche su seaslugforum viene usato il binomio Bursatella leachii

Adesso o Blainville nel suo lavoro usa entrambi gli epiteti (ma io non ho il Blainville mentre credo che diversi di voi lo abbiano) oppure lui usa leachi (con una i) e dopo qualcuno ha presentato una mozione per l'uso di leachii visto che tutti usano l'epiteto con due i.

Qualcuno di voi superesperti può dirmi che ne pensa o se ha il Blainville o se ha già la soluzione al problema?
Grazie
Fabio



Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 16:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabio, in teoria dovrebbe essere con una sola i, perchè è nome dedicato a Leach.
Provo a fare un controllo.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 16:45:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrò a vedere se ho quel lavoro di Blainville. Ma intanto penso che la specie fosse dedicata ad un certo Leach èpresumibilmente. Se così fosse la dizione corretta sarebbe leachi e quella con due ii potrebbe essere mantenuta solo se usata nel lavoro dove è descritta e consacrata dall'uso per lunghissimo tempo, praticamente semre, trattandosi di "mispelling".
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 16:45:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, anche perchè non è solo uno sfizio da risolvere

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:01:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabio, vai a cercarlo qui:

Link

Qui trovi i volumi del Dictionaire .. poi divertiti.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:05:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho controllato adesso e ....sant'ICZN nato tardi! La specie è effettivamente dedicata a Leach ma è chiamata leachii, con chiaro errore. Questo secondo me sndrebbe mendato, a meno che non sia stato di uso prevalente la scrittura con due ii, nel qual caso andrebbe lasciata questa una volta per tutte.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:06:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... è con due ii , la trovi qui:

Link


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:35:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto grazie mille ad entrambi per l'interessamento e la risoluzione del problema...ma il link proposto appartiene al dizionario di Cuvier in cui viene riportata la specie descritta da De Blainville in un lavoro precedente (Cuvier dice con due i), mentre qualcuno ha proprio la descrizione originale?

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Protesilao
Moderatore


Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1938 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:57:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il problema è di elementare risoluzione, si tratta di lingua latina ed il genitivo in questo caso vuole la doppia i; purtroppo questi nomi sono poi trascritti da popoli (in genere gli statunitensi) che ignorano il latino, da qui la singola i, il genere Panulirus, ecc.

Antonio Colacino
Protesilao
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 18:04:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Antò vaneggi??

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Protesilao
Moderatore


Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1938 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 18:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La nomenclatura è latina ed è ovvio che ne segua le regole, poi , se per strada, nel tempo, qualcosa si perde ed i nomi cambiano, ciò appartiene alla naturale evoluzione del linguaggio.
Ti faccio un esempio: Sabella spallanzanii, significa Sabella di spallanzani, in latino come ben sai si usano i casi che specificano il complemento, e non mi sembra, almeno per il momento, divaneggiare

Antonio Colacino
Protesilao
Torna all'inizio della Pagina

raphitoma
Utente V.I.P.

Città: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 18:57:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi trovo seduto con mia figlia tra una versione di latino e un infinito salmodiare di verbi (obliviscor, oblivisceris, oblitus sum, oblivisci), tento di riposarmi, vado sul forum e che ti trovo? una squisita querelle sul genitivo. Sono daccordo con protesilao che il genitivo (di spallanzani, di leach, etc) in latino vuole la desinenza in i (ae se femminile, ancora i se neutro), ma il problema è che leach non finisce in i e quindi ne vuole una sola (leachi9, mentre spallanzani, che finisce con i, ne vuole due (spallanzanii)

orior, orieris ortus sum, oriri, queror, quereis, questus sum, queri
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 19:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E bravo il nostro Raphitoma latinista, e così non te la cavi solo con le molecole eh? . Raphitoma rufinii

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2008 : 20:33:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il genitivo in latino prevede l'uso di una sola i finale a meno che non si trovi un'altra i neòòa desinenza: in questo caso la i va raddoppiata.
prendiamo ad esempio Protesilao
se gli dedichiamo la conchiglia il nome Antonio, in latino Antonius la conchiglia glie la dedicheremo con antonii
se invece latinizziamo il suo cognome in Colacinus, il genitivo sarà colacini
latinizzando invece il cognome in Colacinius, il genitivo sarà colacinii.
Ora, nel caso di Leach, se il suo cognome è stato latinizzato come Leachus, il genitivo è leachi se invece si è opteto per Leachius, il genitivo diventa leachii
analoga considerazione è per Spallanzani. Probabile che sia stato latinizzato come Spallanzanius
zostanzialmente la duplicazione delle i finali mi sembra più un atteggiamento che un rispetto grammaticale
nin
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 21:55:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Fabio, sono rimasto stupito anch'io che il Blainville facesse riferimento ad una pubblicazione precedente ... in ogni caso quella che hai letto , è la descrizione originale quanto inteso dal CLEMAN.
Se ti stupisci che l'enciclopedia è del Cuvier, devi sapere che erano lavori di gruppo, in cui uno dirigeva ed era il curatore e responsabile dell'opera ... e poi c'era un gruppo di specialisti che scrivevano su quello che era di loro competenza.
In questo caso la dicitura esatta, dovrebbe essere : Bursatella leachii Blainville in Cuvier, 1817.... e come detto sopra le due i, sono del Blainville e non del Cuvier!
Se vai all'inizio del volume, sono riportati i nomi dei vari autori che hanno contribuito all'opera o a quella parte. ... per esempio i molluschi fossili , sono di Defrance ... ecc, ecc.

In ogni caso, il Blainville dice dove l'ha scritto ... basta che lo cerchi in rete ... se non c'è , non c'è neppure per noi.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2008 : 23:34:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha detto bene Ninocasola, infatti la desinenza i oppure ii dipende da come il nome è stato latinizzato. Tutto questo è regolamentato dall' ICZN agli art. 31.1/31.1.2/31.1.3 e successivi. I nomi (livello genere) cuvieri e cuvierii, ad es., sono entrambi ammissibili.
A questo punto credo proprio che leachii sia corretto. Se poi nel tempo alcuni hanno usato una i o due i, questo diventa un altro problema. La scorretta latinizzazione di un nome può essere corretta dall'autore solo con un accluso errata corrige come prova di una svista.
Ma le correzioni sono complesse e sono regolate dal'art. 32.
Buon divertimento
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 novembre 2008 : 18:59:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra informazione, con la probabile riproduzione del disegno originale :

Link


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 novembre 2008 : 19:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il Rang, con l'istituzione della forma : pleii

Link

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 novembre 2008 : 19:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow Ermanno, un giorno mi devi insegnare ad usare Google Book
Tutti riportano B. leachii, che a questo punto credo sia stata descritta con due i. Io ho cercato il lavoro originale (se ce n'è un altro oltre al dizionario) ma non l'ho trovato, invece ho scritto a Gofas il quale mi ha detto che la descrizione originale è proprio quella dell'Enciclopedia e che il loro nell'atlante CIESM fu un errore, ovvero ha ribadito quanto riportato dal Clemam...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 novembre 2008 : 19:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoti l'illustrazione tratta dal Dictionnaire:

Immagine:
un problema di nomenclatura
45,68 KB


tratta dal volume delle tavole, che trovi qui:

Link

Per quanto riguarda l'Enciclopedia Britannica , non ho trovato il volume su cui il Blainville (in Cuvier,1817) riporta di aver già presentata una descrizione ed una illustrazione di questa specie.
Al momento risulta la desrizione nel Dictionnaire la prima .


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

strombus
Utente V.I.P.

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


385 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 novembre 2008 : 00:01:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vorrei ingarbugliare un po' questa discussione perchè in alcuni testi
(non ricordo precisamente è passato un po' di tempo ) ma ricordo di aver visto queste determinazioni :
Bursatella leachi leachi
Bursatella leachi savignyana

per la specie in questione .


Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,74 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net