Autore |
Discussione  |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:16:18
|
Ora che la mia coltura pulula di vita, comincio, seppur con i miei esilissimi mezzi, a collezionare anch'io delle microfotografie.
Mi scuso a priori per la scarsità delle immagini, ma questo passa il convento...
Venendo al dunque, proprio stamane osservavo alcuni organismi, che non sono stato in grado di classificare; quasi mi veniva voglia di gettare via il libretto universitario, considerato che l'esame di algologia è tra gli ultimi che ho sostenuto...
Inizialmente erano immobili, ed io credevo fossero diatomee pennales, ma raramente effettuavano degli scatti con l'estremità libera del corpo, come se l'altra parte fosse fissata. Il campione proviene da una spennellata del fondo della coltura. 400x.
Immagine:
275,63 KB
Kaya
|
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:19:37
|
Eccone un'altra:
Immagine:
259,68 KB
Kaya |
 |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:25:46
|
Questo è un altro esemplare:
Immagine:
276,44 KB |
 |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:41:05
|
C'è ne sono tanti; questo è il meglio che posso offrirvi con la mia digitale: 400x
Immagine:
271,67 KB |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:41:49
|
Ciao Kaya  per quel che ti posso dire io a mè sembrano Euglene, ma è meglio sentire gli specialisti.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:45:06
|
Ripresi anche in situazioni amorose...
Immagine:
299,39 KB |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:46:59
|
Opss, da quest'ultima ti dico che non sono Euglene ma bensì Diatomee, e non sono due è una unica. Come non detto, fai finta che non ti ho detto nulla precedentemente , mi ha tratto in inganno la posizione, alcune Euglene si muovono facendo perno sulla coda, che quì non c'è e questo mi ha fatto propendere in definitiva che non siano Euglene.
Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - Notoxus59 in data 16 novembre 2008 17:48:20 |
 |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:48:46
|
Immagine:
236,47 KB
Kaya |
 |
|
Kayanaples
Utente V.I.P.
  

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:50:50
|
Ad un esame un poco più attento mi sento di dire che le foto mostrano due specie diverse...
Le ultime tre foto sembrerebbero mostrare delle diatomee.
Cosa ne dite?
Kaya |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:55:47
|
In effetti Kaya le ultime tre sono Diatomee, mentre le prime due ho dei dubbi, che forse rivalutano le Euglene.
Augusto
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 15:39:12
|
Ciao Kaya, a me le prime sembrano anche delle diatomee gen Eunotia!!! saluti art |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 11:26:32
|
Ora sparo la mia cavolata della serie "io speriamo che me la cavo".
1) Per me tutte le foto rappresentano gli stessi soggetti 2) Anch'io propenderei per diatomee del genere Eunotia
Ciao Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|